Ogni modello successivo della selmer non era un modello a se ma l'evoluzione del precedente, per questo motivo non bisogna pensare che lo SBA sia stato prodotto per pochi anni perchè sostituito dal MARK VI
ma è più corretto vedere il MARK VI come evoluzione dello SBA, cioè uno SBA con delle modifiche (sostanziali) La selmer tranne rare occasioni e per periodi limitati ha costruito nel passato UN solo modello per volta (a differenza di adesso che ha in produzione serie II, III, Reference). Per cui alla domanda sul perchè lo SBA è stato costruito per pochi anni la risposta è che hanno evoluto ulteriormente lo strumento cercando di offrire caratteristiche che fossero al passo con i gusti del tempo e miglirandolo (meccaniche sempre migliori, potenza e volume, intonazione migliorata) e tutte queste nuove evoluzioni hanno preso il nome di MARK VI. Dal loro punto di vista il sassofono è sempre stato lo stesso, un unico modello da migliorare. Che poi oggi ci sia più ricerca di SBA piuttosto che di MARK VI dipende dai gusti di oggi, ma posso assicurarti che 20 anni fa lo SBA non lo voleva proprio nessuno e il BA per esempio in molti neanche sapevano che fosse. Alcune sono mode, altri gusti, e i prezzi salgono. Quoto SteYani non farti "ingannare" troppo dai seriali ci sono troppi particolari più importanti prima.

Giusto per parlare di eccezioni a queste regole la Selmer produsse intorno al 1938-39 un modello speciale (rarissimo, bellissimo e ricercatissimo) che si chiamava Dorsey model, altro non era che uno BA con la meccanica del modello precedente, per cui intorno al 27.XXX - 29.XXX (non ricordo bene) costruirono in parallelo 2 modelli.
Bergonzi lo usa spesso (restaurato da Messori) e mi pare che ne possieda uno pure Joshua Redman

Poi dai retta a Tzadik, se hai il budget di SBA ne trovi quanti ne vuoi in tutte le condizioni possibili.... il problema è il budget, con la moneta sonante compri tutto e subito... sopratutto di questi tempi