Si ok avevo inteso la connessione con strategia di marketing ecc...ma perché "lupifaro" in sé come nome non va bene secondo tentativo? (non so se ti riferisci solo alla sonorità del nome o altro) Cioé perchè dovrebbe andare meno bene di "yanagisawa" o di "Selmer" o "Jupiter" o che so.

Per esempio a me non infastidisce. (anzi mi ha incuriosito e sono anche andato a cercarmi che deriva dal nome di una creatura mitologica di qualche leggenda, una specie di drago).

Sicuramente ci sono nomi molto azzecati tipo "cannonball" che richiamano il saxofonista storico.

Credo che il fattore nome nel campo saxofoni non sia così incisivo. Di solito avevano il nome del produttore o cose simili. Ai giorni nostri ce ne sono di ogni oltre al nome del produttore. Da "forestone" a "floret" ...vorrei capire in maniera più approfondita.