Gli endorser fanno sempre il loro dovere, no? ;)
Detto questo...
Se su un generico strumento (nello specifico... il Super 20 di Lou Marini) ti si rompe un perno di una chiave laterale (D acuto) questo significa che sullo strumento serviva una manutenzione "straordinaria" già da diverso tempo.
Quindi non è che il Super 20 fosse proprio una merda... probabilmente, era veramente in condizioni critiche.
Non c'è nulla di strano... se la gente con gli strumenti ci lavora, può mancare il tempo materiale per far fare un certo tipo di lavori.
In alcune parti del mondo... la manutezione è calcolata a ore effettive, quindi stai poco a spendere 1000/1500 dollari per una ritamponatura e qualche lavoretto qua e là non troppo invasivo.
È anche vero che in queste parti del mondo, quando gli strumenti arrivano al punto di aver bisogno di una "manutenzione straordinaria" vuol dire che la manutenzione "ordinaria" non è mai stata fatta o è stata fatta male... quindi a maggior ragione poi quando devi veramente sistemare realmente i problemi ti vanno via parecchi soldi.
Questo alimenta sia una netta separazione tra tecnici di Serie A e tecnici di Serie B... ma anche un fiorente mercato dell'usato. Quindi puoi osservare che in alcune parti del mondo, le quotazioni dell'usato sono MOLTO superiori a quelle che puoi vedere in Italia. Lo osservi su Selmer "vecchi" ma anche su Selmer "moderni".
Riguardo alla mia esperienza diciamo "neutra" con il tenore Lupifaro (l'unico che ho provato...) rimangono validi i disclamer: ;)