Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Soprano sotto i mille euro? Quali gli svantaggi?

  1. #16

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    bene si puo' chiudere!

    siete un forum fantastici!
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    Si vabbè vabbè .. fantastici finche vuoi... ma quello il milione di $ mica lo sgancia.... ce lo saremmo diviso molto volentieri noi del forum fantastici :lol: :lol: :lol:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #18

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    bene si puo' chiudere!
    siete un forum fantastici!
    Ma sei impazzito!? :lol:

    P.S. gil, se vuoi provare quanto hai mp sentiamoci.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #19

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    se suoni il soprano (e soprattutto se lo studi) marginalmente rispetto al tenore ti consiglio sicuramente strumenti moderni rispetto ai vintage, piu' precisi nell'intonazione e nella meccanica e soprattutto (fattore determinante per chi non è un sopranista "puro") piu' immediati nell'emissione e nel controllo.
    Personalmente mi trovo benissimo con il sequoia lemon, marchio di cui per correttezza e serietà dichiaro di essere endorser, strumento potente dal suono corposo ,meccanica ed intonazione notevoli ed ottimo rapporto qualità prezzo.
    Ovviamente esistono anche altri marchi validi, ma con il tuo budget è inutile prenderli in considerazione.
    Se vuoi puoi ascoltare il demo del soprano sequoia lemon sul mio sito con due becchi diversi:

    theo wanne gaia 9 http://www.fabriziodalisera.com/index.p ... 67&lang=it

    ottolink tone edge 8* (di produzione attuale) http://www.fabriziodalisera.com/index.p ... 64&lang=it

    per quanto riguarda controllo dello strumento e dell'intonazione poi devi entrare nell'ottica di studiare seriamente il soprano, non sopravvalutare la dimestichezza che hai con il tenore, è uno strumento radicalmente diverso, questo è il consiglio che mi sento di darti, ma è anche il bello di "affacciarsi" su di un mondo nuovo che il soprano puo' aprirti rispetto al tenore!

    Ciao, Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #20

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    Fabrizio grazie per la risposta molto articolata. In realta' avendo poco tempo per il tenore il + grosso dubbio che ho e' SE prendere il soprano (come qualunque altro sax oltre il tenore) a cui dovrei dedicare il tempo necessario. E' sempre stato il mio problema, al di la' della scelta e del costo dello strumento. Immagino che anche per questo molti non professionisti si dedicano SOLO ad uno strumento, che gia' quello basta e avanza per tutta la vita
    Anyway ascoltero' stasera il tuo sample con grande piacere. ciao

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Si vabbè vabbè .. fantastici finche vuoi... ma quello il milione di $ mica lo sgancia.... ce lo saremmo diviso molto volentieri noi del forum fantastici
    Su sto forum gira troppa gente venale :lol:
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  6. #21

    Re: Domanda da svariati milioni di S molto poco originale

    ciao Gil,
    ho appena sentito il sample di Fabrizio e.. tanto di cappello... :half:
    non mi ricordo bene di dove sei (eravamo a Quarna quest'anno... ero lo psich con lo Yanagisawa in bronzo...,magari così ti ricordi...), ma se interessa ho appena messo in vendita il mio soprano grassi professional italiano perchè da poco preso un rampone e cazzani e due soprani proprio son troppi... se interessa anche solo per una prova... soprano monoblocco italiano... non è proprio male e la cifra è onesta...
    a presto Giorgio
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 15:18
  2. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 19:53
  3. Bocchino per fare Ska? (sotto i 100 euro)
    Di rox91hr nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th September 2012, 08:41
  4. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2011, 22:29
  5. Incertezza soprano, vantaggi e svantaggi?
    Di lore sax nel forum Soprano
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th January 2011, 20:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •