Ciao a tutti, volevo esporre un mio dubbio: suono il sax da circa un anno e mi chiedevo, è possibile che col tempo, a furia di suonare(o magari per sbagliata impostazione) si possano storcere i denti????
Vi ringrazio
Ciao a tutti, volevo esporre un mio dubbio: suono il sax da circa un anno e mi chiedevo, è possibile che col tempo, a furia di suonare(o magari per sbagliata impostazione) si possano storcere i denti????
Vi ringrazio
Salve a te (forse se ci fai una tua presentazione serve per conoscerti meglio); rispondendoti, forse un pò troppo velocemente, direi che per i tuoi denti non devi temere molto nel suonare ben impostato il sax e che, per una maggiore conoscenza del tema, se spendi qualche attimo nell'approfondimento dell'utilizzo della funzione cerca, troverai già molto di detto in merito a sax e denti. ;)
Ciao!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Se non imbocchi in maniera corretta... è comune che possano esserci problemi ai denti.
Il problema diventa trovare qualcuno che ti dica come fare perché i problemi ai denti non si manifestino.
Oppure un buon dentista.... :lol: :lol:
BUON ANNO A TUTTI!!
Tenore M&G Vintage
OL STM 7 NY
Mi capita di fare il segno dei denti sull' imboccatura; immagino non sia un buon segnale in merito all' impostazione...
infatti è consilgiato utilizzare dei "salvabocchino", che proteggono bocchino e denti
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)