Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

  1. #1

    Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Come sapete sono senza sax :zizizi)) oggi sono andato a fare un giretto in negozio ed ho provato i sax in oggetto tutti con il Guardala MBII:
    -Selmer reference 54 satinato: un sax favoloso meccanica che va da sola, basta guardarla e lei va, speravo di trovare un suono simile al MKVI invece sono stato un pò deluso lo ho sentito un pò troppo chiuso cioè non riuscivo a spingerlo, ottava bassa molto bella, ottava alta niente di che.
    -Borgani Vintage: ECCEZZIONALEEEE fantastico in meccanica e suono dal soffiato a tutto il resto niente da invidiare al Selmer anzi forse il Selmer ha da invidiare al Borgani ;) , devo dire che me lo aspettavo da questo sax che sapesse offrirmi tutto!
    -Cannonball: slaccato da fabbrica, tasti in pietra dura fornito con il suo chiver e con chiver in argento massiccio, esteticamente molto bello, come anche gli altri due, anche questo sax aveva un ottava bassa di tutto rispetto bella piena e grossa, ma anche lui aveva la seconda ottava moscia, non rendeva come la prima, anche le chiavi palmari non spingevano come volevo era un pò moscio.
    -Conn 1929 rilaccato nel 19xx un sax leggerissimo, premetto non avevo mai provato un Vintage (anni 30) impostazione delle mani completamente diversa dai moderni sax. Ci metto il bocchin, faccio le preime tre note un suono favoloso :slurp: quel suono che ti avvolge (purtroppo era da sistemare il Do basso sfiatava tantissimo) bello pieno e grosso, passando alla seconda ottava, manteneva lo stesso volume e la stessa pienezza, veramente un suono fantastico.
    La meccanica da abituarcici, però ne vale la pena.
    Prezzi:
    -Selmer reference ca 4300
    -Borgani Vintage ca 4000
    -Cannonball 2400
    -Conn 2200 sistemato
    Adesso io sono in preda alla GAS, ma non ho i soldi al 70 % opterei per il Conn, però mi sembra un pò alto il prezzo, voi che ne dite? Chi di voi ha un Vintage quanto ci si mette ad abituare le mani a quelle meccaniche?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Adesso io sono in preda alla GAS, ma non ho i soldi al 70 % opterei per il Conn, però mi sembra un pò alto il prezzo, voi che ne dite? Chi di voi ha un Vintage quanto ci si mette ad abituare le mani a quelle meccaniche?
    Fede, io ho avuto le tue STESSE IDENTICHE impressioni provando il Conn di Pizzic !! Da urlo, sul serio.
    Mai provato nulla di simile, MAI.
    I selmer sono concettualmente diversi, direi opposti al Conn, sono più proiettivi ed acuti, il conn è morbido, presente vicino a te e caldissimo.
    Dipende da quello che cerchi, però io non ci penserei e sceglierei subito Conn, magari messo a posto davvero seriamente da uno bravo, non dai soliti noti che sono tutt'altro che bravi...
    Good Luck!
    Frank.

    p.s.: la meccanica è scomoda? nulla che non si possa fare con un pò di studio quotidiano... ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Quoto Frank , in tutto :saputello !
    non proccuparti per la meccanica , non è scomoda , è solo un pelino diversa , in poche ore ti ci abitui !!
    secondo me sul suono influiscono molto i Rolled Tone , è impressionante la differenza tra un sax che ce l'ha e uno senza ::
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Eviterei il Reference e Cannonball, assolutamente le altre scelte sono migliori ...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Da un Borganista come te non potevo che aspettarmi questa risposta ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Eccomi :D

    In quanto possessore di un Conn del 1929 ti dico che (almeno secondo me) a quel prezzo è preso bene (se sistemato a puntino), il mio è costato un pò di più!
    Per quel che riguarda la meccanica dopo un pò di tempo ti ci abituerai senza grossi problemi...l'unico problema che ho riscontrato sul vintage è legato all'intonazione, nel senso che rispetto ad un sax moderno ci dovrai lavorare un pò di più (magari trovare anche un bocchino che ti aiuti maggiormente in questo) però per il suono che hanno questi strumenti vale la pena sacrificarsi un pò....

    Comunque quoto Docmax, sicuramente eviterei il Cannonbal e il Selmer.....
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  7. #7

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Strumenti tipo il Conn richiedono applicazione: lavorandoci un bel pò sopra, colmi i difetti di intonazione e di ergonomia (non devi essere un malato di GAS); con i nuovi ottieni prima un risultato soddisfacente (però spendi di più).
    Secondo me un sax non è un pantalone... dura una vita.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Forse stanotte mi aggiudico un Conn Naked Lady 10M speriamo bene
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Ragazzi mi sono aggiudicato un Conn 10M dall'america appena arriva vi aggiorno
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Benvenuto fra i Connisti!!! ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  11. #11

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    :bravo: :bravo:
    a quanto pare non rimpiangerai il tuo ex-medusa!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    finalmente un sax serio! ;)

    scherzo...io adoro i Conn
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  13. #13

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Bello il 10M!!!!

    Complimentoni!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  14. #14

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    anche io ho un conn M10... e devo dire che ormai il mio marco sesto rimane nella custodia da parecchi mesi.. :???:
    il suono lo adoro, e anche la facilitÃ* di emisssione è pazzesca... è vero che l'intonazione è meno "definita"... più sensibile ai piccoli aggiustamenti del suonatore rispetto ai sax più moderni... però ... quanto me piasceeee... :D
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  15. #15

    Re: Test Selmer reference, Borgani Vintage, Cannonball, Conn

    Speriamo che mi arrivi il prima possibile :\\:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th May 2014, 13:20
  2. Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th November 2013, 12:44
  3. Test Conn 10 M Naked lady (1947)
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th March 2013, 15:31
  4. Tenore borgani vintage o Jubilee Vintage?
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 12:31
  5. baritono Borgani college o Cannonball Usa???
    Di vicdamone nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 10:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •