Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

  1. #1

    Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Cavolo, ieri sera mi e' venuto un mezzo coccolone! Quindi gradirei una conferma dai piu esperti.
    Siccome non ho mai avuto tra le mani un bocchino vero in metallo, e ora posseggo un STM, ieri sera volevo provarlo.
    Lo monto e noto che "balla" sul sughero, nel senso che il foro e' piu largo del mio Meyer. Faccio un giro di nastro adesivo per prova e inzicchio il becco. Suono un pezzo su una base che non avevo mai suonato (lo provo a orecchio) e mi sembra funzionare tutto.

    Faccio la prova col mio Meyer, :saxxxx))) lo stesso pezzo e NON sono piu sulla base ma sono fuori di mezzo tono!

    Tenete presente che io ho infilato il becco in metallo fin dove infilavo l'altro in ebanite, quindi dove c'era il salto di sughero da assottigliato a normale.

    Riprendo l' OL STM e lo inzicchio fino in fondo al sughero, in modo da coprirlo (quindi vado sulla parte piu spessa del sughero e il becco sta bello fermo, senza bisogno di nastro o teflon, risuono e stavolta sono giusto.

    Prendo il Meyer e metto a filo il bordo bordo dei due becchi e noto che quello in metallo e piu lungo di un bel centimento e mezzo rispetto a quello in ebanite.

    Ora la domanda e', uno spostamento di UN CM sul Kiver puo darmi ben mezzo tono di differenza?
    La seconda domanda e', i becchi in metallo hanno il foro piu grande proprio perche essendo piu lunghi devono andare piu a fondo, e quindi se io ho un becco in ebanite che mi ha assottigliato il sughero fino al punto in cui deve stare per essere intonato, posso montare tranquilamente l'altro becco perche, pur avendo il foro piu grande (apposta?) superera' tranquillamente il sughero piu sottile andandosi ad appoggiare comodamente sulla parte di sughero non toccata dalla'ltro becco?

    Un'inserimento cosi profondo non avvicna troppo il tetto del becco all'imbocco del kiver creando magari turbolenze strane?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    ciao bobby, e' normale. ogni becco ha una sua caratteristica(camera ecc,...) quindi una volta messo sul chiver , accordati cosi per le volte successive saprai fino(piu' o meno) dove spingerlo. ne ho diversi e ognuno ha il foro interno piu' o meno.... diverso dagli altri e di conseguenza caratteristiche diverse.
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  3. #3

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Difatti. Stessa cosa per me. Avevo addirittura fatto un segno con un pennarello nero sul La 440 Hz per il mio Yana metallo e poi quando ho preso il Brancher (ebanite) sono andato oltre! Quindi non è nemmeno una questione ebanite/metallo (perchè il mio caso è l'inverso del tuo) ma semplicemente una questione di forma del bocchino (foro).
    Non ti consiglio di fare segni sul chiver perchè quello che io avevo fatto per il Yana infatti è sparito (essendoci passato sopra e oltre con il Brancher). Purtroppo ti devi tarare ogni volta però più o meno dopo che l'hai fatto un paio di volte sai se quello che stai usando deve entrare di più o di meno e poi se suoni insieme ad altri ti basta un La dal pianoforte e stai a posto.
    In data odierna.

    Ste

  4. #4

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Si si, difatti io l'ho inzicchiato fino al segno fatto a biro! Poi pero suonando cosi a muzzo senza nulla, andava tutto bene allora alla fine ho preso l'accordatore e ho visto che su quel segno, se suonavo un LA (contralto) invece di darmi un Do mi dava un bel Bb. Che ogni becco dovesse esere messo al suo post lo sapevo ma di cosi' tanto mi ha stupito!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    un ulteriore elemento problematico può essere rappresentato dal rapporto utilizzato.
    alcuni setup (ancia bocchino) sono al limite della incompatibilità e dalla nostra abitudine .
    per suonare intonati o devono essere inseriti troppo o troppo poco.
    ricordo un sugal in metallo che risultava inutilizzabile per questo problema sul mark 6 soprano.
    per verificare l'intonazione può essere utile suonare il bb basso : la nota che comporta la vibrazione di tutto lo strumento (questo perchè è relativamente difficile modificare l'intonazione di questa nota)
    le note del registro medio alto risentono in maniera maggiore di difetti di impostazioni ed emissione.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Quindi? Per accordarmi devo suonare un Bb basso e l'accordatore mi deve dare un SOL?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Ciao Bobby,

    stesso problema col mio OL STM NY. Balla nel chiver rispetto ai mei altri 2 bocchini (di cui uno in metallo) ed è sensibilissimo allo spostamento avanti e indietro. Il mio per esempio è accordato mettendolo bello in fuori. Gli altri 2 in dentro.
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    io il bocchino lo metto sempre tutto in fondo.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    io il bocchino lo metto sempre tutto in fondo.
    con tutti i becchi e sei sempre accordato?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Oddio, mi si e' scordato il sax? ;)

    ho solo un bocchino :D
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Oddio, come si spegne?
    Di Olatunji nel forum Files dal Web
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31st January 2009, 00:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •