Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: problema con la durezza delle ance

  1. #16

    Re: problema con la durezza delle ance

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    No, non e' proprio cosi. C'e gente che suona con aperture 7/8 e ance 2.5 e chi suona con aperture 7/8 con ance 3 o 3,5.
    Certo, perché mica siamo tutti uguali. Ma sono disposto a scommettere una milionata che il 99% dei sassofonisti se passasse da un becco molto aperto a un becco molto chiuso dopo qualche prova deciderebbe di utilizzare ance più dure di quelle suonate in precedenza.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: problema con la durezza delle ance

    Angelozzo ti consiglio caldamente di farti seguire almeno agli inizi da un insegnante oppure, visto che bazzichi in conservatorio, da uno studente degli ultimi anni.
    Il tuo, come tanti altri, è un "problema banale ma complesso da risolvere": a distanza è difficile fare determinate prove e/o raffronti, una persona esperta che ti vede suonare dal vivo invece in 10 secondi può fare la "diagnosi".

    P.S.: Già che ci sei metti anche il 3° tra le dita...non può mancare! :D
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #18

    Re: problema con la durezza delle ance

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    :bravo:
    proprio lui
    Vabbè, ma è come dire che siccome Michelangelo ha scolpito la Pietà, allora basta che ci danno un blocco di marmo e ne possiamo fare subito una pure noi. Andiamo per gradi.

    riferivo infatti di Steve Lacy solo per dire che anche rapporti estremi sono stati scelti da sassofonisti esperti.
    non consiglierei un rapporto così estremo neanche ad un sopranista navigato.
    in realtà dipendesse da me costringerei i sopranisti (navigati) a suonare con ancia bari di plasticazza e guardala liebman (tutti gli altri setup li considero mancanti di qualche cosa). :ghigno:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    Re: problema con la durezza delle ance

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    :bravo:
    proprio lui
    Vabbè, ma è come dire che siccome Michelangelo ha scolpito la Pietà, allora basta che ci danno un blocco di marmo e ne possiamo fare subito una pure noi. Andiamo per gradi.
    Mah... per fare pietà non ci vuole necessariamente un blocco di marmo...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  5. #20

    Re: problema con la durezza delle ance

    mmm...la proposta di cominciare con il cambiare ance è già più accessibile!! comincio con questo e cerco qualche becco in offerta perchè "bazzicando in conservatorio" ci sono un sacco di amici che magari vendono :ghigno: grazie ancora dei chiarimenti riguardo il rapporto ancia/becco!!

    P.S.: Già che ci sei metti anche il 3° tra le dita...non può mancare! :D

    Che immensità il terzo...sto studiando le cadenze del primo movimento per ora :) mamma mia quanto erotismo in poche pagine di musica...
    La musica ripaga sempre i suoi schiavi.
    Rachmaninov è il mio Dio. Che il suo Secondo Concerto rimanga sempre nelle mie mani e nel mio cuore.
    Grazie alla musica che ha dato un senso alla mia esistenza. <3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta durezza ance Hahn
    Di seethorne nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th September 2011, 17:44
  2. Ance sintetiche, ma quale durezza ?
    Di FrankRanieri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 12th December 2010, 23:02
  3. Durezza ance Alto e Clarinetto
    Di bobby nel forum Tecnica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 15th September 2010, 11:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •