salve a tutti :)
suono il sax soprano da più di un mese, ma provenendo da un diploma in pianoforte e molta esperienza con il corno non ho problemi né di lettura...(leggo in tutte le chiavi tranne in quella di mezzosoprano che ho dimenticato, per cui se prendo a vuoto nella mia mente è sia si naturale che do# etc)...che di emissione di fiato (non si gonfiano le guance!) e utilizzo del diaframma. il problema è che essendo abituato al bocchino degli ottoni sono nuovo all'uso delle ance. il problema è questo: quando ho comprato il mio più che molto modesto sassofono ho trovato dentro delle ance (che carini) della vandoren, due n1 e una n2. considerato che la 2 era troppo dura ho voluto provare con la 1 (lo so che sono leggerissime!!)...dopo una settimana sono riuscito a fare uscire qualcosa seguito anche dalla sassofonista della banda (che poco sa di soprano perché ha sempre e solo studiato e suonato tenore) finché ora prendo dal sib basso fino al mi acuto...dannatamente però ho finito le ance n1 che il mio rivenditore di fiducia non prende perchè "non le compra nessuno" :muro(((( ho comprato delle 1 1/2 poichè mi consigliavano di cominciare ad aumentare la durezza e perchè a quanto pare non c'è molta differenza di durezza fra le due...ma per me è già difficilissimo fare uscire un do# con la 1 1/2 e non riesco a prendere quasi nessuna nota...cosa mi consigliate (a parte lo studio)? non credo possa continuare a suonare con le 1 (che tralaltro costano un botto).
grazie mille e scusate la prolissità!