Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

  1. #1
    Visitatore

    Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Premetto che è un mesetto e mezzo che ho un sax!!

    Ho "seri problemi" con l'imboccatura, per il primo quarto d'ora l'emissione delle note non è disastrosa, ma dopo pò mi fa male il labbro inferiore perchè mordo, e quindi ne risentono
    anche le note :???: .
    Sassofonisti e la mia insegnate dicono :saputello , devo essere sciolto, non devo mordere la benedetta ancia, ma se faccio meno pressione ho l'impressione che il suono che esce sia più cupo. :muro((((
    Che mi consigliate, e quali sono le vostre esperienze?

    P.S. Visto che è il mio primo post dell'anno Auguri a tutti!!! :alè!!)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Buon anno anche a te e ... mi raccomando, usa il tasto cerca
    viewtopic.php?f=9&t=2792&st=0&sk=t&sd=a&hilit=labbro

  3. #3

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Assolutamente normale... i primi minuti suoni con i muscoli delle labbra che reggono, poi, essendo all'inizio, i muscoli cedono e stringi coi denti.... fai esercizi e vedrai che piano piano migliora tutto...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4
    Visitatore

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    io non stringo tanto...

  5. #5

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    beh ma penso che sia normale per i primi tempi che si affatichino presto labbra e polmoni... no? a me succedeva la stessa cosa... dopo mezz'ora di suonata mi sentivo così!!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    normalissimo! tranquillo...ricordo poi ad un saggio,in cui prima di suonare ho avuto la brillante idea di cambiare ancia (e mettere una 3) senza rodarla ne bagnarla,proprio secca :lol: che ridere! stavo scoppiando e quando ho finito avevo il labbro insanguinato :lol: :lol: ,figura di merda davanti a tutti ma vabbè :yeah!) era jaaaazz (no col cavolo :lol: )
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    E' evidente che stringi troppo, anche se all'inizio è abbastanza normale. Così però freni la vibrazione dell'ancia, ed il suono esce chiuso. Devi tenere il labbro morbido, ed imparare a spingere con il diaframma, senza caricarti di aria. Fai molte note lunghe con questo sistema ;)
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    E' evidente che stringi troppo, anche se all'inizio è abbastanza normale. Così però freni la vibrazione dell'ancia, ed il suono esce chiuso. Devi tenere il labbro morbido, ed imparare a spingere con il diaframma, senza caricarti di aria. Fai molte note lunghe con questo sistema ;)
    Quoto!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  9. #9

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    per il diaframma mi hanno consigliato questo esercizio: da sdraiata mettermi un vocabolario sulla pancia e alzarlo respirando... vi assicuro che con quello di greco non è facile!! :roll:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #10

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    A me la mia insegnante mi metteva una matita nella pancia mentre suonavo..non so se serve, però per farla smettere mi sono migliorato quasi subito :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    ringrazia dio che te la metteva solo in pancia :zizizi))
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    io al mio primo maestro dovevo mettere la mano sulla SUA pancia come dimostrazione... :shock: :shock: :muro((((
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Cosa non si inventerebbe un uomo per farsi sfiorare da una donna....... :grin:
    VERGOGNA!!! PENTITEVI!!!
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  14. #14

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    A me la mia insegnante mi metteva una matita nella pancia mentre suonavo..non so se serve, però per farla smettere mi sono migliorato quasi subito :lol:
    ahi ahi ahi Nous!!!!!!
    Quando lo saprÃ* Josax.....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  15. #15

    Re: Aiuto!! Mi mordo il labbro!!

    ecco è arrivata la giusta punizione per Mister ti correggo io... :lol: :lol: :lol: qua siamo proprio caduti nei più elementari orrori di grammatica....che vergogna.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dolore Labbro
    Di altosaxboy nel forum Tecnica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th January 2019, 16:57
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th February 2012, 11:11
  3. Labbro che formicola
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th August 2008, 22:29
  4. Dolore al labbro
    Di Olatunji nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2007, 14:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •