In generale... si tratta di un bocchino estramemente più efficienti di un Tone Edge normale/moderno.
Ovviamente anche di un Tone Edge normale/moderno ottimizzato. :zizizi))

Il resto è giù scritto nel primo post del thread. ;)

Citazione Originariamente Scritto da tzadik
(...)
Il bocchino risulta relativamente facile da suonare (attenzione: è un 10* e chi sta scrivendo è abituato a usare bocchini più chiusi, intorno a 8*).
Ha un volume considerevole per la tipologia di bocchino, sicuramente sufficiente in molti contesti: tutto questo dipende dalla ottima fattura, dall’ottimo progetto e dalla grande efficienza di questo bocchino.
Il feeling che trasmette il bocchino è diverso da quello degli altri Drake... il suono è veramente "vintage": se mentre i due "Son of Slant" centrano in pieno l'obiettivo di avere un suono "scuro e neutro" (scuro e morbido il SoS a camera media, scuro e panciuto il SoS a camera larga)... sto bocchino ha come obiettivo quello di emulare perfettamente tutti gli aspetti legati alla generazione del suono di un Otto Link "vintage"... e devo dire che (dopo aver provato un buon numero di Otto Link "vintage") ci riesce perfettamente, aggiungendo comunque versalità e semplicità di utilizzo.
Nonostante sia un 10* (apertura ampia) richiede una quantità di aria leggermente inferiore a quella che ci si aspetterebbe da un bocchini del genere.
(...)