Salve, a tutti! Conoscete qualche sito in cui è possibile ascoltare il grande sassofonista con il soprano? Da una rapida ricerca mi sembra che neanche su youtube ci sia nulla del genere. Grazie.
Salve, a tutti! Conoscete qualche sito in cui è possibile ascoltare il grande sassofonista con il soprano? Da una rapida ricerca mi sembra che neanche su youtube ci sia nulla del genere. Grazie.
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Io l' ho sentito in un solo brano son il Sop, ma non su Utube.
Dicono che il Sop non gli sia mai piaciuto neanchè un po'.
Dicono, sempre, che non riuscisse a tollerare le piccole sbavature dell' intonazione che, anche lui, non poteva evitare.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Beh, almeno in questo , nn segue le orme del grande Coltrane!
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Come ho avuto modo giÃ* di scrivere, mi ripeto, prima di vedere il suo fisico attaccato dalla malattia, Brecker aveva in progetto e chiedeva di avere un nuovo soprano, pensando di andare a lezione (ci sono rimasto male al pensiero di vedere quanta umiltÃ* in questi mostri).
Non credano esistano uscite pubbliche registrate da MB al sop. Se ne avete traccia battete un colpo.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
L' unica che conosco è questa:
http://www.stevekhan.com/calla.htm
Ciao
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Perché in cosa segue le orme di coltrane ?
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
La concezione armonica di Brecker, non è altro che la continuazione del discorso portato avanti da Coltrane. E' vero che tutti i musicisti sono stati più o meno influenzati da Coltrane, però mi sembra che in Brecker questo sia più evidente. Più che altro, mi da l'impressione di esserne l'erede più diretto. Alcuni pattern da lui usati, sono stati pescati nel vocabolario del grande John.
Almeno, questa è la mia impressione. Se sbaglio, correggetemi.
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Ma, io vedo coltrane e brecker molto diversi poi magari mi sbaglio Perche brecker l ho analizzato molto poco
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Anzi ti dirò che io brecker non lo colloco neanche tra i sassofonisti jazz puro
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Brecker e tra i miei preferiti, unico neo per il mio gusto è il suono un Po troppo chiaro e poco tenorista
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
![]()
comunque,doc,sapresti dire con precisione quale è sta malattia che lo ha colpito? sento sempre problemi di gola,ma niente di preciso,o comunque che mi faccia capire perchè aveva queste difficoltÃ*,e quanto ha sofferto per riuscire a suonare...sai dirci nulla?
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Dall'mp3 si capisce perchè non ha mai suonato il soprano, è penoso.
Dire che un sideman, pur di lusso, è l'erede diretto di Coltrane è una battuta di cattivo gusto, Coltrane è universale, Brecker è un tecnico con una grossa cassetta degli attrezzi, sta a Coltrane come Salieri sta a Mozart, non basta studiare trascrivere e prendere per essere eredi, è necessario avere il sangue in comune.
A quanto pare, però, la sua virtù più grande è stata l'umiltÃ*.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Brecker è deceduto a causa di una sindrome mielodisplasica cioè una cattiva rigenerazione del sangue.
Credo che Brecker abbia con il tempo seguitato a suonare il sax alleggerendo l'imboccatura, non tanto perchè soffrisse per mal di gola.
Per me resta un grande virtuoso del sax tenore e mi piacerebbe molto essere in grado di poter suonare anche 1/1000 di quello che suonava lui.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
io invece credo che si può non apprezzare anche un musicista incredibile come Brecker (non deve per forza piacere, anzi, a volte anche a me è parso ripetitivo per certe frasi, ma poi ci si può rendere conto che TUTTI hanno dei segni distintivi...) ma non mi sembra giusto sentenziare che fosse soltanto un "Sideman seppure di lusso", ho ascoltato migliaia di pezzi dove suona questo TENORISTA formidabile e definirlo tale è irriguardoso nei suoi confronti...anche pensare che non fosse un vero jazzista è per me sbagliato: anch'io, le prime volte che lo avevo ascoltato, in situazioni cosiddette Fusion, pensavo fosse "solo" un supertecnico instancabile ma sostanzialmente freddo e privo di idee proprie ma guai a sentirsi autorizzati a dare un giudizio definitivo su un musicista dopo pochi ascolti in certe singole situazioni...infatti l'ho poi ascoltato in altre completamente diverse e sono rimasto allibito...ci sono anche delle ballads dove Brecker dimostra ampiamente che suonava con una passione ammirevole...
al soprano l'ho sentito solo qua, di sicuro lo suona molto meglio di me ma effettivamente non mi sembra fosse al livello di gente come Mintzer e company...
detto questo, per me, brecker è il più grande dopo la morte di Coltrane e non ha solo imparato da lui, per diverse cose è andato oltre, per altre no, perchè la spiritualitÃ* e la ricerca quasi scientifica del maestro, che se avesse vissuto di più chissÃ* dove sarebbe arrivato, non è stata proseguita praticamente da nessuno...
La ricerca di Brecker è stata a mio avviso diversa, non universale (nel senso di suono e spazio) ma proprio dedicata al suo sax, al suono e ai rapporti intervallari tra i vari gradi, mantenendo sempre un certo collegamento con il sistema europeo o europeizzato, senza quindi "uscire troppo"...ma tutto queste è sempre avvenuto con una sorta di "sottinteso musicale", cioè stando quasi al di sopra, suonando su accordi completi e quindi allargati al massimo e il tutto alla velocitÃ* della luce, quindi indubbiamente il suo modo di suonare non può risultare semplice e scontato (così come l'ascolto)...Il tutto, quindi, per finire, si differenzia di molto da altri sassofonisti formidabili successivi a Trane, come ad esempio John Zorn, che hanno puntato più sulle possibilitÃ* sonore (incluso il rumore) dello strumento sax (senza per altro fare per forza qualcosa di originale visto che i musicisti contemporanei anche non jazzisti ci fanno delle cose pazzesche...)
senza voler causare polemiche mi fermo qua...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
In alcuni dischi dei Brecker Brothers si può ascoltarlo sul soprano, se non erro ad esempio su Out of the Loop, e non è per niente male.
Sicuramente negli ultmi anni aveva smesso di suonarlo, ma nel periodo Brecker Borthers aveva la sua da dire.
Condivido molto l'analisi di Dynart.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)