allora prova a fare così:
- convochi una sessione di prove
- ognuno propone un brano, ed uno solo, indicando anche un ipotesi di sound e arrangiamento
- ognuno partecipa all'esecuzione collettiva al meglio delle proprie capacità e in modo ''professionale'' senza accampare scuse del tipo Laura Pausini non mi piace (anche se capisco che è difficile...).
Il risultato sarà una selezione naturale sia in termini di partecipanti che di sound. Se si sviluppa lo spirito giusto anche 3 chitarre insieme possono andare bene e il sound lo hai bello e fatto in funzione di chi partecipa e dello spirito che ci mette.
L'obiettivo dovrebbe essere la condivisione, anche delle cose che non ci piacciono o delle persone meno brave che vanno supportate comunque.
Tra l'altro prova a sentire qualcosa di Piazzolla e poi vedi che con la fisarmonica si può fare di tutto.
Dal punto di vista aziendale, visto che parli di multinazionale, queste cose si fanno nei corsi di team building e accountability, dove si lavora per far si che il team funzioni, che il leader sia funzionale al progetto e non viceversa e che quindi il leader non debba essere per forza di cose sempre lo stesso (scelta di un brano a testa e leader a rotazione).
Se sei bravo ti fai pagare la sala prove dall'azienda come corso di team building... e non è una cosa sbagliata soprattutto in una multinazionale.
ciao