salve a tutti, il mio nuovo soprano non ha marca.... l' ho acquistato da Lordsax... sembra sia un campione fuori standard di un M&G. É una sax orientale, un cinese, con un buono standard costruttivo. mi č arrivato super imballato in stato perfetto. č satinato come il mio tenoren ripamonti.e non differisce di molto da un soprano vjazz ripamonti....
ma veniamo alle mie impressioni:
il sax in principio aveva molte chiavi incollate a causa della grossa pressione dei cunei che avevano segnato in modo secondo me eccessivo i tamponi.il sol diesis insuonabile a tal punto che ho pensato di cambiarlo. poi seguendo alcuni consigli sul forum, ho usato della grafite (mina delle matite) e itamponi che ora sono nerastri, sono perfetti. poi il neck curvo suonava mezzo tono calante. colpa del sughero troppo spesso che ho carteggieto e ora č perfetto. poi un paio di sugherini andavani incollati meglio e ho provveduto.
ho cominciato a suonare... la mia idea iniziale di usare il soprano come un oggetto da studio per il tenore č subito crollata. il soprano č veramente carogna... ho dovuto ricominciare a fare le note lunghe.... qualcuno se la riderį....
il becco che ho scelto č un bel NOS Bari 66 con una lagatura che non mi piace per niente con le Vandiren blu da 3 non sono riuscito a suonare, ma con una 1,5 finalmente esce sia il registro basso che alto. il registro alto č ancora sgraziato e calante, ma ho capitoche devo esrcitarmi tanto... dopo mezz'ora mi sento le guance indolenzite, cominkcio a stringere e i suoni che escono sono dei suoni veramente sgraziatati.
mi rendo conto solo ora che il soprano č una brutta bestia....
quanto al mio setup, non mi piace troppo il becco, č pulito, ma molto impersonale. prediligo i camera media come il mio v16 in metallo per il tenore e il mio mitico florida in metallo per il contralto ( che credo sia stato un poco ritoccato...)
io devo fare i complimenti a Lordsax, lo strumento č veramente ottimo anche come intonazione.
qualcuno mi consoglia un becco?