Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78

Discussione: il mio nuovo soprano

  1. #46
    Visitatore

    Re: il mio nuovo soprano

    Cosa sarebbe Marsalis? Ma hai ascoltato qualcosa dei suoi ultimi 25 anni...o ti sei fermato ad Englishman in NY?
    Quando suono il soprano non penso ad un Bechet, perchè non guido la macchina come si guidava negli anni 30 ma mi piacerebbe, e nemmeno a Coltrane, che è un Dio, e nemmeno a Lacy, che è troppo intelligente per me, e nemmeno a Shepp, che ha ben altro da dire rispetto a me.

    Però cerco di suonare un sassofono.

  2. #47

    Re: il mio nuovo soprano

    Credo che stiamo mescolando l' aspetto tecnico dell' uso del soprano con l' aspetto espressivo.
    Esprimersi attraverso un sop implica modalità diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati dagli altoisti, ad esempio. Vale a dire: fraseggiare con un sop così come si fraseggia con un alto può non essere particolarmente efficace (anche perchè ci hanno abituati a modalità espressive diverse).
    Da un punto di vista tecnico, viceversa, il sop è un sax e come tale va utilizzato.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #48
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: il mio nuovo soprano

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    ---omissis-----
    Però cerco di suonare un sassofono.

    Questo aforisma mi piace , merita di essere messo in firma ! :yeah!)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #49

    Re: R: il mio nuovo soprano

    oggi ho fatto provare lo strumento a qualcuno che se ne intende più di me, e ho provato alcuni becchi. secondo il mio amico il sax è ottimo e vale molto di più del pagato...un complimento a Gianni alias Lordsax. secondo il mio amico, il sax ha un paio di piccolissimi difetti che in effetti avevo già rilevato. la saldatura della colonnina più bassa, quella del do per intenderci, ha in effetti un poco ammacato il fusto. sono effettivamente saldature fatte a macchina che hanno pressato la lastra maggiormente, ma il sax non ne risente proprio. l' altra cosa è il do diesì centrale che è più intonato se sì chiude il fa. regolando la chiusura della mano sinistra un poco più bassa sì mette a posto tranquillamente. la cosa incredibile è la perfetta intonazione su tutti i registri. il mio amico l'ha chiamato "proprio un bel fischietto che mi fa venire voglia di suonare anche il soprano" il mio amico è anche il negoziante che mi aveva proposto il grassi prestige, e quindi credo che questo sia molto indicativo sulla buona qualità del sax. ho provato un jj hr veramente un becco imperiale, ma il mio modesto Bari saltava di ottava solo di fiato, senza lingua e senza addominali. quindi mi sono tenuto il Bari. ho provato anche il super session j ma non aggiungeva nulla... becchi più costosi non li ho neppure provati, non sono alla mia portata. ho contattato il Raganato per sapere se ha un becco simile mio v16 metal per tenore... attendo sua risposta. ora che sto cominciando a capire l'impostazione del soprano, mi rendo conto di avere un becco veramente buono e che devo solo scoprire. la legere n.2 che ho appena acquistato, ha fatto il resto, è veramente ottima. comunque secondo il mio modesto parere, ma proprio infimo e modesto, questo a me sembra proprio un sax. va capito, e ci sì mette poco, poi sì suona. il re diesis basso mi ha fatto stancare, mi partiva in vibrato tra il registro basso e quello alto, poi con il diaframma l 'ho fissato.
    gran bel sax, gran bel suono. sono entusiasta nel mio piccolo, forse non sono abbastanza esperto per dire se il suono appartiene a questo a quell'altro, ma questo è il mio sax soprano, e prima di cambiarlo troppo devo crescere... sono veramente entusiasta di fronte a questa nuova avventura e sono felice e adesso basta. ora devo suonare. (in senso lato... altrimenti i vicini mi uccidono...)
    grande!!! ciao a tutti!!!
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  5. #50

    Re: R: il mio nuovo soprano

    ok, penso che gli scarsi commenti sì possa dichiarare chiuso.
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  6. #51

    Re: il mio nuovo soprano

    Citazione Originariamente Scritto da lorysax
    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Ma come fate ad un usare un' apertura simile sul sop?... Qual' è il beneficio? Non voglio fare polemica ma solo avere un' altra opinione in merito...
    Io ho un XXXL, apertura 16 e lo suno kon ance n.4 (3,5 se ho il ciclo). certo che voi maschietti siete prpr debolucci...

    :lol: io ance del 2.5 perche' ho il triciclo "mezzo a tre ruote" ciclo, " mezzo ad una ruota sola" piu' ruote ci sono e piu' si abbassa il numero d' ancia. :lol:

  7. #52
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: il mio nuovo soprano

    Ciao MRossi1945 , oggi ho incontrato il mio "procuratore di becchi" (grazie Phate) e cosi stasera potrò finalmente provare l'ebbrezza di soffiare in un tubo storto (diritto :D ).
    Intanto oggi lo ha provato lui, ed una volta sistemato come si deve il chiver sul fusto (ha scelto quello storto) ha iniziato a suonare e cercare i limiti dello strumento ! Beh, alla fine era molto soddisfatto e mi ha detto che è proprio un bel sax : se era soddisfatto lui, figurati io che l'ho comperato :ghigno:
    Grazie Gianni (se ce ne era bisogno) ora devo divertirmi un po' anche io :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #53

    Re: R: il mio nuovo soprano

    Ciao Dario tra parentesi Io sono Alessandro, sono informatico e Mario rossi era la cosa più anonima che mi venisse in mente, vedi mia presentazione. Questioni di privacy...
    Che finitura ha il tuo sax ?
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  9. #54

    Re: il mio nuovo soprano

    Citazione Originariamente Scritto da lorysax
    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Ma come fate ad un usare un' apertura simile sul sop?... Qual' è il beneficio? Non voglio fare polemica ma solo avere un' altra opinione in merito...
    Io ho un XXXL, apertura 16 e lo suno kon ance n.4 (3,5 se ho il ciclo). certo che voi maschietti siete prpr debolucci...
    :lol: :lol: :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  10. #55
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: R: il mio nuovo soprano

    Citazione Originariamente Scritto da mrossi1945
    Ciao Dario tra parentesi Io sono Alessandro, sono informatico e Mario rossi era la cosa più anonima che mi venisse in mente, vedi mia presentazione. Questioni di privacy...
    Che finitura ha il tuo sax ?
    Ciao mrossi alias alessandro ( un buon informatico che si rispetti come nome anonimo utilizza in sequenza: pippo, pluto e topolino :ghigno: ) , comunque il mio sax è laccato lucido !
    Stasera ho iniziato a Soffiare, ma avevo troppo poco tempo per farlo,in modo sistematico !
    Comunque mi sono procurato una paio di ance rico royal 2,5 e una marca jazz sempre 2,5 .
    E , utilizzando il chiver curvo, ho provato con la prima , montata sullo yanaghisawa : sono riuscito con una certa facilità (inaspetatta ) a trovare tutte le note della scala cromatica, lentamente cercando uniformità di suono !
    Ho provato a fare un giro, molto veloce, con gli altri becchi per verificare compatibilità di legature e sughero del chiver! M troppo poco tempo per provare bene la scala !
    Però per completezza di informazione, ma con beneficio di inventario, vi dico che mi sono trovato bene anche con il riifault !
    Il bari invece non si fissa bene sul chiver curvo ( ha il sughero sottile) mentre sul chiver dritto va meglio! Il runyon metal la legatura è troppo grande
    Diciamo che iquesti giorni cercherò d dedicarci qualche oretta per capire l'insieme ...poi vedremo !

    buona serata a tutti :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #56

    Re: il mio nuovo soprano

    W il_dario! E' vero! Con il Runyon usavo la Rovner piccola che ho venduto...Sorry. Secondo me, dico secondo me, le ance sono un po' mollaccione per i becchi che hai per cui non stupirti se l' intonazione fosse problematica e/o le palmari non cantassero. Comunque confermo (ecchissenefrega) è veramente un bello strumento. La cosa che mi ha colpito è che, pur essendo una replica di un sax a canneggio stretto, canta a squarciagola sul registro alto e sui sovracuti. Neh il_dario?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  12. #57
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: il mio nuovo soprano

    Neh ! Neh !
    Mi piace un casino sta cosa ( il soprano intendo ) :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #58

    Re: R: il mio nuovo soprano

    e piace un casinò anche a me!
    dopo le prime difficoltà ora suonarlo è un vero piacere, e solo dopo due settimane... uso una legere n. 2 che per suonare piano mi va benissimo, non è il manico di un badile e non ho una muscolatura facciale all' altezza. ho provato diversi stili, e tremando sulle labbra mi è anche uscito un suono alla becher molto simile al clarino. che dire... sono entusiasta del mio nuovo "fischietto" . domani mi arriva il becco di Raganato, che sembra essere consono alle mie esigenze. non mi posso permettere un gaia, ma penso che un becco italiano sia da provare.poi per la astronomica cifra di 30euro ho anche acquistato un becco cinese in metallo che alla meno peggio lo userò per provare a sagomarlo.
    vorrei mettere in firma che ho un sax m&g, ma non sarebbe onesto, cosa suggerite?
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  14. #59

    Re: R: il mio nuovo soprano

    ho messo come avatar quella bestiaccia del mio cane! che quando suono sta così sul letto e quando smonto il sax e scrollo il chiver sì alza e fa il matto quando lo spruzzo. poi mia moglie ci becca e ci sgrida.... perché sul parquet non va bene....
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  15. #60
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: R: il mio nuovo soprano

    Citazione Originariamente Scritto da mrossi1945
    e piace un casinò anche a me!
    dopo le prime difficoltà ora suonarlo è un vero piacere, e solo dopo due settimane... uso una legere n. 2 che per suonare piano mi va benissimo, non è il manico di un badile e non ho una muscolatura facciale all' altezza. ho provato diversi stili, e tremando sulle labbra mi è anche uscito un suono alla becher molto simile al clarino. che dire... sono entusiasta del mio nuovo "fischietto" . domani mi arriva il becco di Raganato, che sembra essere consono alle mie esigenze. non mi posso permettere un gaia, ma penso che un becco italiano sia da provare.poi per la astronomica cifra di 30euro ho anche acquistato un becco cinese in metallo che alla meno peggio lo userò per provare a sagomarlo.
    vorrei mettere in firma che ho un sax m&g, ma non sarebbe onesto, cosa suggerite?

    Per la firma io ho trovato una soluzione alternativa , che te ne pare?
    (se Lordsax non ha nulla in contrario :D )


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Comprare un nuovo soprano
    Di PianoSax nel forum Soprano
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2013, 00:00
  2. E' arrivato il soprano nuovo!
    Di zkalima nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21st October 2011, 11:31
  3. Il mio soprano va in pensione (nuovo soprano in arrivo)
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 17:10
  4. Signore e signori il mio nuovo soprano
    Di Chopin75 nel forum Soprano
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2010, 10:35
  5. nuovo sax soprano... che bocchino?
    Di puchusax nel forum Soprano
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th December 2008, 21:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •