Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Ance Afone

  1. #1

    Ance Afone

    Salve a Tutti ,
    Questo non e' certo un argomento nuovo ,pero':
    Sono due anni e mezzo che soffio dentro questo meraviglioso tubo... ho cominciato con il tenore e adesso sono arrivato al contralto e ne ho trovato uno che mi piace proprio.
    Anche come imboccature sono a mio agio, sopratutto con il soloist.
    L'unica cosa che mi perseguita , dal tenore , SONO LE ANCE!!!!! E' mai possibile che su una scatola ne trovi una che suona e una che suonicchia...!? con quello che costano!!!
    Sono perfettamente consapevole della mia poca capacita' pero' , caspita quando ne becco una che vibra bene ,la sento eccome!!
    Fino ad ora ho provato , le rico royal 2 , le lavoz medium, le vandoren ZZ, le V.Blu( faccio una fatica bestia) ultimamente le Vandoren Java che mi sembrano le piu' chiare e quelle che mi piacciono di piu'.
    Anche per queste ,pero' trovarne due che suonano.....
    Ho provato anche a toccarle, a volte sembra che funzioni, ma non durano.
    Avreste qualche consiglio da darmi su un tipo ,dove la percentuale di trovarne buone sia un po piu' alta? Non dico tanto ma il 50% sarebbe gia' buono.
    Scusate se ho parlato di un argomento su di cui e' gia' stato scritto , ma ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare.
    Grazie ancora se c'e' qualcuno che ha voglia di rispondermi. Ciao Roberto
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  2. #2

    Re: Ance Afone

    passa alle ance sintetiche
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3

    Re: Ance Afone

    Anch'io uso le Vandoren Java (quelle verdi, no?).
    Non suonano bene da subito: occorre sfruttarle per qualche ora.
    Io devo strapazzarle per due o tre ore, prima che comincino a suonare come si deve.
    Poi hanno una resa abbastanza costante e, se trattate bene, mi durano una trentina di ore, dopo di che cominciano a dare segni di cedimento.

    Prova ad insistere.

    Marco

  4. #4

    Re: Ance Afone

    Io mi trovo bene con le rico plasticover, ho appena comprato tre scatole su ebay, le ho provate e mi sono impiccato, sono delle 2,5 e mi sembrava di suonare con delle ance di noce, ho provato a metterle in una tazzina di acqua tiepida per qualche minuto e la situazione è nettamente migliorata, adesso con un po' di rodaggio suonano più o meno tutte bene e si sono raddolcite.
    Per le ance normali è un mistero, quando suonavo con le rico royal prima e poi con quelle normali, la percentuale che suonava era sul 40, 50%, da quando le ho comprate da Merula la percentuale di ancie buone è salita all'80%, ma se dovessi dire perchè non saprei farlo.
    Se ti piacciono le ance chiare prova le legère signature, devi solo capire che numero, ma sono veramente un gran prodotto e con un'ancia vai avanti una vita.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: Ance Afone

    E' un inferno. Che siano Rico (La Voz e Hemke comprese) o Vandoren, l'è l'stess: in una scatola ne vanno un paio, altre due o tre rispondono poco; un altro paio son rigide come il pane di una settimana e almeno due o tre sono completamente afone. Vadaviaiciapp!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #6

    Re: Ance Afone

    Hai reso perfettamente cio' che pensavo.
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  7. #7

    Re: Ance Afone

    Su alcune ance è necessario intervenire con una piccola rettifica. Sul web (e forse anche sul forum) trovi le indicazioni del caso. Non ne butti quasi nessuna.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #8

    Re: Ance Afone

    Si comunque voglio provare le lègere signature.
    come ho gia' scritto ,toccandole qualche miglioramento .... poi pero' non durano niente, sia chiaro, credo che bisogna essere molto bravi a farlo. e io non...
    Ho persino coprato un manuale ma, mi sembra un lavoro da certosini.
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Ance Afone

    Hai comperato questo ?

    http://lnx.edizionieufonia.it/index.php ... &Itemid=60

    lettura interessante !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10

    Re: Ance Afone

    si, proprio, lui
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Ance Afone

    Citazione Originariamente Scritto da roby1954roberto
    si, proprio, lui
    si un lavoro da certosino e molte si recuperano , ma alla fine non so se ne vale la pena !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12

    Re: Ance Afone

    Se ti piacciono le ance brillanti prova le Rigotti!

  13. #13

    Re: Ance Afone

    Provero' anche le Rigotti, ma il problema resta: in che percentuale se ne trovano ,di buone in una scatola?....
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  14. #14

    Re: Ance Afone

    Mah, è abbastanza soggettivo, quando le usavo mi andavano quasi tutte..
    Comunque sembrano fatte piuttosto bene, ora uso LaVoz e qualcuna visibilmente storta la trovo, con le Rigotti non mi capitava.
    A presto!

  15. #15

    Re: Ance Afone

    Citazione Originariamente Scritto da roby1954roberto
    (...)
    Anche come imboccature sono a mio agio, sopratutto con il soloist.
    (...)
    Fino ad ora ho provato , le rico royal 2 , le lavoz medium, le vandoren ZZ, le V.Blu( faccio una fatica bestia) ultimamente le Vandoren Java che mi sembrano le piu' chiare e quelle che mi piacciono di piu'.
    (...)
    Secondo me... il punto principale è il suono che si vuole ottenere.

    Da un Soloist sarà un po' difficile ottenere un suono "chiaro" o "limpido"... si tratta di un bocchino che nasce scuro e "classico"... montando ance brillanti il suono uscirà tendente al brillante... o comunque diverso dal suono che "conviene" cercare di produrre con Soloist.
    Per ottenere un suono tendente al brillante è meglio usare un'ancia non troppo brillante e un bocchino "tendente al brillante" (e non il contrario: bocchino "scuro" + ancia "brillante")... in questo modo si massimizza la resa del bocchino, il comportamento delle ance... il proprio modo di suonare.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Confronto ance, Rigotti Gold e ance Giuliani: simili?
    Di Tony nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 13:16
  2. Trattare/lavorare le ance dure o afone
    Di gavasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 17:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •