Gil, a parte che i sono sempre tranqillissimo, anche se non sembra, Flaca, e' donna! Almeno dal nome! Flaca in spagnolo significa MAGRA.
Poi ho solo chiesto, perche mi sembrva strano, (sia per il fatto che un insgnante a distanza di 3 settimana faccia un discorso del genere) e piu che altro perche quando uno chiede qualcosa, e poi non passa piu a vedere le risposte (essendo stato ammnisrtatore di un forum di ballo, ero subissato d richieste di "figure" da gente che si spacciava per principiante poi magari erano competitori o insegnanti che volevano "testare" la preparazione altrui). Poi per il fatto che ha gia un sax "decente" ma non pensa prima al camio del'imboccatura, e si lancia su un modello Vintage, ergonomicamente piu scomodo come impostazione. Io maneggio un sax da circa tre anni, non sono bravissimo, ho un normalissimo Grassi "moderno" e dopo due anni di smanettamento, quando ho prso in ano il Tenore sno stato molto in dificolta, sia perche avevo appeso davanti uno stumento di dimensioni diverse rispetto alll'alto, sia perche e' uno strumento forse piu vecchio di me, con un castello del mignolo "diversissimo", una linearita' di chiavi diversa quindi un principiante che chiede di suonare un semplice motivetto sulla scala di DO, e dopo 3 settimna mi vienea aprlare di Vintage, mi da da pensare che o non e' principiante, oppure non ha ancora capito cosa sia un sax (capito nel senso che pensa che, vistouno visti tuti, suoanto uno suonati tutti) il ch non proprio cosi per l'adattamento tecnico che, seppur breve ci deve essere per forza. Quindi uno che ha presoin mano uno YAS 25 da pochi mesi, e riesce a fare uan scala di Do, a mio avviso e' meglio che continui sul 25 finche' non e' padrone di tutte le scale e suona brani in modo decente. Poi questa e' la mia semplicisma opinione! Ma mi faceva piacere avere uan risposta