salve a tutti,dopo essermi presentato nell'apposita sezione, vi chiedo un consiglio.. suono il violino da tre anni e prendo regolarmente lezioni da un maestro molto paziente, non vado male pero' ho notato uno "stallo", sono sempre solo e suono per conto mio a casa, non che la cosa mi dispiaccia pero' comincio ad annoiarmi....e ultimamente ho avuto occasione di comperare un Sax Ida Grassi, cosi' come soprammobile....ma provando a soffiare devo dire che mi piace e forse e' meno complicato......inoltre potrei frequentare la banda del mio paese e suonare finalmente con altre persone. La domanda e' questa: a parte la classica crisi dei 7 anni di matrimonio (non c'entra nulla e' una battuta...) secondo voi possono coesistere i due studi?? Il Sax mi piace, il Violino anche,pero'con il primo sono in compagnia...Secondo Voi??
P.S. a orecchio riesco a fare qualche misura di Hey Jude.....
Accetto anche gli insulti.......pero' datemi un consiglio.
Mi sono dimenticato di dire in presentazione che sono vecchio, ho 48 anni..
Buone Vacanze
Loris