Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Studio: Sax e Violino possono coesistere?

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    in mezzo alle risaie tra Torino e Milano
    Messaggi
    9

    Studio: Sax e Violino possono coesistere?

    salve a tutti,dopo essermi presentato nell'apposita sezione, vi chiedo un consiglio.. suono il violino da tre anni e prendo regolarmente lezioni da un maestro molto paziente, non vado male pero' ho notato uno "stallo", sono sempre solo e suono per conto mio a casa, non che la cosa mi dispiaccia pero' comincio ad annoiarmi....e ultimamente ho avuto occasione di comperare un Sax Ida Grassi, cosi' come soprammobile....ma provando a soffiare devo dire che mi piace e forse e' meno complicato......inoltre potrei frequentare la banda del mio paese e suonare finalmente con altre persone. La domanda e' questa: a parte la classica crisi dei 7 anni di matrimonio (non c'entra nulla e' una battuta...) secondo voi possono coesistere i due studi?? Il Sax mi piace, il Violino anche,pero'con il primo sono in compagnia...Secondo Voi??
    P.S. a orecchio riesco a fare qualche misura di Hey Jude.....
    Accetto anche gli insulti.......pero' datemi un consiglio.
    Mi sono dimenticato di dire in presentazione che sono vecchio, ho 48 anni..

    Buone Vacanze
    Loris

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: nuovo utente e gia' incasinato....

    Ciao Loris_Geppo, innanzitutto Benvenuto !
    A mio parere lo studio dei due strumenti può coesistere tranquillamente, in fondo la musica è sempre musica. Poi dipende solo dal tempo che hai da dedicare, e se hai la possibilità di suonare assieme agli altri , tante cose diventano più facili.
    Sei giovane, hai solo 48 anni :D , l'etá è dalla tua parte....suona e soffia!
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Re: nuovo utente e gia' incasinato....

    No insieme non li puoi suonare secondo me... tenere il sax al collo e soffiare e contemporaneamente imbracciare violino e archetto... la vedo difficile.. e con le mani come fai???

    :lol: BENVENUTO!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: nuovo utente e gia' incasinato....

    Giuro, non ci avevo pensato... Infatti c'è il rischio di soffiare sulle corde e sviolinare l'ancia..
    Assolutamente quoto Cagliostro.... :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    in mezzo alle risaie tra Torino e Milano
    Messaggi
    9

    Re: Studio: Sax e Violino possono coesistere?

    allora faccio cosi':La mattina suono il Violino, e al pomeriggio, quando il mio vicino e' piu' rumoroso..soffio il Sax :yeah!)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st November 2015, 17:20
  2. quante note si possono suonare con un tenore?
    Di ferrmar nel forum Principianti
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2012, 22:31
  3. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15th June 2011, 13:05
  4. basi in serata, si possono usare????
    Di Danyart nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th September 2010, 20:37
  5. parti sax e violino?
    Di saxophonAle nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 12:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •