Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: l'importanza della fascetta

  1. #16

    Re: l'importanza della fascetta

    Si la differenza è poca ma c'è. Ultimamente utilizzo quelle in tessuto della BG (o forse è pelle umana?). Nel contralto la metto più in fondo possibile e, sispetto a quella metallica della selmer, ottengo uguale volume di suono, stessa brillantezza (ho il vizio di stringerla al massimo e di provare a stringerla ogni 10 minuti), maggiore delicatezza e migliora il soffiato. Sul baritono la metto centrata e stringo di continuo ma mi facilita lo staccato e mi rende più difficoltoso il soffiato (soprattutto con ance leggere). Cmq la preferisco a quelle metalliche soprattutto perchè puoi posizionare perfettamente l'ancia.
    Concordo sul fatto che non c'è troppo da fare seghe mentali.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: l'importanza della fascetta

    Certo è meglio studiare e trovare il proprio suono a prescindere dalla legatura, su questo non c'è dubbio...ma cmq c'è da dire che essa influisce sulla timbrica.
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: l'importanza della fascetta

    Influisce sicuramente sul timbro ma la maggior parte del lavoro lo deve fare chi suona.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #19

    Re: l'importanza della fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da Oisax
    è davvero così importante per il suono avere una buona fascetta?
    Io suono il sax da neanche un anno e mezzo... vale la pena spendere qualcosa per comprarne una buona... o buonina? ;) o mi tengo la mia di ferraglia?
    In caso, cosa mi consigliereste di prendere?
    Io ne ho una in tungsteno rivestita in pelle di pinguino alla quale ho fatto applicare un navigatore satellitare (nel caso non riuscissi atrovare il mio suono) nonchè un cellulare triband, ovvio. Il tutto benedetto da Padre Pio e intinto in un catino di acqua di Lourdes (e nemmeno sono religioso, pensa)

    No, non è così importante. basta che tale facetta riesca a fissare bene l'ancia al bocchino senza inibirne la vibrazione
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  5. #20

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: l'importanza della fascetta

    grande david , mi hai tolto le parole di bocca. :lol: . di solito si dimentica ke l'unica cosa importante è studiare, studiare e ancora studiare. poke seghe mentali e molto olio di gomito :saputello . ricordiamoci ke c.parker suonava anke col sax di plastica :zizizi))
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #21

    Re: l'importanza della fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da red
    grande david , mi hai tolto le parole di bocca. :lol: . di solito si dimentica ke l'unica cosa importante è studiare, studiare e ancora studiare. poke seghe mentali e molto olio di gomito :saputello . ricordiamoci ke c.parker suonava anke col sax di plastica :zizizi))
    Non è vero. l'importante è avere una fascetta in tungsteno rivestita in pelle di pinguino!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #22

    Re: l'importanza della fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Non è vero. l'importante è avere una fascetta in tungsteno rivestita in pelle di pinguino!
    Che cosa interessante...e quanto costano queste fascette?? E poi esistono anche quelle rivestite in finta pelle??? Mi dispiace per il pinguino :zizizi))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  8. #23

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: l'importanza della fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone

    ...e quanto costano queste fascette??

    All'incirca...qualche anno di carcere! Soprattutto se la pelle è quella del pinguino imperatore!

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #24

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: l'importanza della fascetta

    dai, penso vada bene anke il modello in carburo di silicio rivestito con la pelliccia di tigre albina!! :azzangel
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #25

    Re: l'importanza della fascetta

    Che fantasia!

    si potrebbe creare una sezione del forum dedicata ai fanta-setup!!!!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #26
    Visitatore

    Re: l'importanza della fascetta

    David, per un brevissimo momento ho pensato dicessi sul serio e quando ho letto "pelle di pinguino"... :cry:

    :lol:

  12. #27

    Re: l'importanza della fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da Oisax
    David, per un brevissimo momento ho pensato dicessi sul serio e quando ho letto "pelle di pinguino"... :cry:

    :lol:
    Hai ragione, m'hai beccato: non è pelle di pinguino ma di volgarissimo piccione comune!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #28

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: l'importanza della fascetta

    E perchè non del comunissimo spago?(scuola tedesca)
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #29

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: l'importanza della fascetta

    O del nastro isolante?
    :lol: :lol: :lol:
    Io ci rido ma magari c'e chi lo usa veramente! :oops:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  15. #30

    Re: l'importanza della fascetta

    La fascetta,o a dir meglio "legatura" secondo me influisce piu' sulla risposta dell'ancia (e quindi anche sull'articolazione) che sul suono in sè.Onestamente non ne ho mai tratto miglioramenti tali da giustificare il costo delle legature migliori( dai 50 euro in su),e mi trovo benissimo con le classiche selmer a 2 viti.Dato che suoni da poco tempo fossi in te non mi concentrerei su quest'aspetto,che potrai sempre considerare in futuro.Inoltre pensa che una volta non esistevano tutte queste legature in commercio oggi ,ma i musicisti suonavano benissimo lo stesso!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 15:22
  2. L'importanza del becco
    Di gfirmani nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th October 2011, 15:58
  3. Come risaldare la fascetta della Francois Louis?
    Di davidbova nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th April 2010, 00:44
  4. L'importanza del peso
    Di APOLLO CREED nel forum Generale
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th October 2008, 13:28
  5. L'importanza della Legatura
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 9th October 2008, 16:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •