I tagli "minori" vanno generalmente tenuti al centro, dal tenore in giù è praticamente impossibile a meno che non si sia grandi e grossi.
ll tenore non puoi tenerlo perfettamente al centro quindi è meglio tenerlo leggermente di lato, o in linea con la coscia dx o ancora più esterno, a seconda della conformazione fisica.
Per baritono o basso l'unica posizione è quella laterale date le dimensioni notevoli...
Per quanto riguarda l'inclinazione, il sax è "naturalmente" inclinato in avanti, tenendolo perfettamente parallelo al suolo (il chiver) l'apertura del bocchino sarebbe indirizzata verso la parte bassa della bocca e non verso il centro, inoltre questo ti porterebbe ad acquisire il brutto vizio di tenere il collo ritratto verso il basso e a chiudere la gola.
Per immaginare la posizione corretta, pensa alla colonna d'aria che produci soffiando: l'apertura del bocchino dovrebbe trovarsi idealmente al centro di quel flusso...