Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Qual'è la posizione corretta per suonare?

  1. #1

    Qual'è la posizione corretta per suonare?

    Ciao a tutti!
    Sto cercando con vari post di correggere i miei problemi con l'impostazione iniziale del sax (suono un tenore) che il mio maestro non mi correggeva (per questo subito mollato!).
    vabbè ,a parte le chiacchiere, veniamo al punto: ho cercato prima di tutto di usare solo bocchino e chiver per trovare un'imboccatura più naturale possibile (come ho letto in un post) e devo dire che mi sento proprio a mio agio.
    Adesso vengono i problemi: in generale, dovrei sopportare il peso del sax solo con il collo e poi con i pollici "bilanciare" la posizione; però mi trovo che per poter ottenere la posizione del sax buona (che ho trovato prima solo con bocchino e chiver) dovrei diventare "immateriale" :P Perchè tutta la parte finale mi dovrebbe stare proprio al posto degli zebedei :ghigno: Ho provato a trovare altre posizioni che non prevedevano conficcamenti di sax nello stomaco, ma poi o vado in sofferenza con le dita (il mignolo destro non trova più la chiave) oppure mi si stringe troppo il bocchino tra i denti.
    A quel punto ho visto parecchi che suonano mettendosi di lato invece che con le spalle allineate. Però mi sembra qualcosa di avanzato.

    Avete suggerimenti? :: ::

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Posizione corretta sax

    Non c'è nulla di avanzato nel mantenere il sax tenore di lato, è la sua posizione "base". Le difficoltà che riscontri nel trovare le chiavi è del tutto momentanea, con l'esercizio spariranno in breve tempo. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Posizione corretta sax

    perfetto! ricordo la mia prima lezione: MAI tenere il sax di lato. SEMPRE DIRITTO!

    Ah, dato che sto qua, se lo metto di lato a questo punto va bene se e' inclinato leggermente avanti? Non io, il sax, cosi da avere benefici con l'imboccatura :)

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Posizione corretta sax

    I tagli "minori" vanno generalmente tenuti al centro, dal tenore in giù è praticamente impossibile a meno che non si sia grandi e grossi.
    ll tenore non puoi tenerlo perfettamente al centro quindi è meglio tenerlo leggermente di lato, o in linea con la coscia dx o ancora più esterno, a seconda della conformazione fisica.
    Per baritono o basso l'unica posizione è quella laterale date le dimensioni notevoli...
    Per quanto riguarda l'inclinazione, il sax è "naturalmente" inclinato in avanti, tenendolo perfettamente parallelo al suolo (il chiver) l'apertura del bocchino sarebbe indirizzata verso la parte bassa della bocca e non verso il centro, inoltre questo ti porterebbe ad acquisire il brutto vizio di tenere il collo ritratto verso il basso e a chiudere la gola.
    Per immaginare la posizione corretta, pensa alla colonna d'aria che produci soffiando: l'apertura del bocchino dovrebbe trovarsi idealmente al centro di quel flusso...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: Posizione corretta sax

    è sbagliato fare il discorso che la posizione del sax non deve necessariamente essere una cosa "rigida", ma deve un po' adattarsi alla persona che lo suona?
    Anch'io ho avuto molte difficoltà nella postura all'inizio. Mi sono un po' scontrata con questa "regola fissa" che il sax deve stare al centro, e mi ha creato non pochi problemi. Io suono l'alto, ma in relazione alla mia costituzione, mi trovo meglio posizionandolo un po' come se fosse un tenore, un po' laterale e, a volte, anche un po' appoggiato alla coscia, dato che a volte mi da anche un po' di problemi per il peso (ma un alto più piccolo di un alto, dove lo trovo? :lol: ).
    Questo per dire: non è necessario attenersi a delle regole rigide, e si può adattare un po' la posizione in funzione di se stessi, o è sbagliato?
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

  6. #6

    Re: Posizione corretta sax

    Questo per dire: non è necessario attenersi a delle regole rigide, e si può adattare un po' la posizione in funzione di se stessi, o è sbagliato?
    Per quanto mi riguarda TI STRAQUOTO... questa regola vale per tutto... postura, modo di imboccare/soffiare, più che regole ci sono linee guida... a volte anche diverse! Ognuno cerchi la sua strada... giusto a proposito di postura... maaaaa Lester Young? :ghigno:

    http://www.jazzmusicarchives.com/images ... -young.jpg

  7. #7

    Re: Posizione corretta sax

    Lester young ha delle argomentazioni piuttosto convincenti in proposito!

  8. #8

    Re: Posizione corretta sax

    Citazione Originariamente Scritto da fabiostyle91
    Lester young ha delle argomentazioni piuttosto convincenti in proposito!
    :ghigno:

  9. #9

    Re: Posizione corretta sax

    C'è una regola di base che non bisogna dimenticarsi: impugnare il sassofono non deve portare a tensione muscolare localizzata.
    Sostenere lo strumento comporta un certo sforzo fisica (che varia da soggetto a soggetto), sostenendolo nel modo giusto questo sforzo si minimizza, con enormi benefici.

    Poi, tutto ruota alla posizione della testa che la testa deve avere rispetto al bocchino... questo per ottimizzare l'emissione.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Posizione per suonare il secondo DO
    Di casoraro nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2012, 15:39
  2. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th July 2011, 20:24
  3. Sax e corretta postura
    Di zeprin nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26th November 2010, 16:02
  4. Una corretta manutenzione.
    Di Olatunji nel forum Files dal Web
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26th May 2009, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •