Salve ragazzi,
Innanzitutto complimenti per il forum, stupendo, lo visito spesso, spessissimo e attingo molti più consigli di quanti ne potessi immaginare. Oggi vi vorrei proporre una domanda riguardo l'acquisto di un nuovo becco per il mio alto. Suono oramai da più di 8 anni e dopo aver passato quasi il 3/4 del tempo con un Yamaha, suono felicemente un Ripamonti Master Vintage. Purtroppo non riesco ancora a staccarmi dal classico suono "clarinettistico" e la mia impostazione è prevalentemente classica (ho anche fatto due anni in conservatorio). Da qualche tempo a questa parte ascolto altoisti come Sanborn, Garbarek e Woods: il problema è che non riesco a trovare i loro setup! (ho fatto anche delle ricerche qui sul foro, ma vorrei avere pareri più precisi).
L'idea di suono che mi ronzola in testa e che ancora non riesco a raggiungere è quella tipica di Woods e meno accentuata di Sanborn: un esempio lampante lo si può sentire nell'album Images di Woods (es: http://www.youtube.com/watch?v=EqyEY6R7I9k ).
Quando spingo sul mio alto, molte volte il suono che ho in mente si forma "degnamente" ma riesco a percepire benissimo che è una forzatura (vedi: growl e graffiato), quindi sto cercando di capire quale becco (e ance) utilizzare per avere un setup più "tendente" a questo tipo di suono. Il mio attuale becco è quello di serie, non posso misurare l'apertura quindi non saprei proprio quale abbia (l'unica cosa che si riesce a vedere bene è che il tetto è alto) e non ci sono indicazioni riguardanti il modello etc. Natrualmente il suono che ne viene fuori è, come ho detto sopra, classico e rotondo, senza sbavature, "pulito".
Quindi, in definitiva, vi chiedo: cosa mi consigliate per un setup che mi permetta di avvicinarmi (naturalmente conoscendo che la maggior parte del suono è data dalla mia impostazione e dal mio modo di suonare) a questo tipo di suono?
Grazie in ogni caso!