Più le lastre sono lavorate come materiale e più pesano. Infatti basta vedere il topic segnalato da Isaak e si evince che i sax moderni grazie alle lastre (tipo le mie Pearl) pesano di più (ma a sentirli da lontano, non dalla zona del saxofonista che al contrario ha la sensazione di una vibrazione pazzesca con i sax leggeri, questa maggiore pesantezza della lastra conferisce robustezza e proiezione al suono - o almeno questa è la mia sensazione ascoltando le registrazioni).
Le vecchie lastre erano molto leggere (SBA MVI CONN) e se vogliamo competere con quelle li forse dobbiamo orientarci per un sax slaccato.
Tornando alla domanda posta considerando un bugdet basso nel topic segnalato da Isaak sembrerebbe lo Yamaha il papabile (ma poi tutta questa maggiore leggerezza... serve a qualche cosa?).