Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Consiglio: quali brani per concorso

  1. #1

    Consiglio: quali brani per concorso

    Come ho scritto già nel titolo, avrei bisogno di un consiglio.
    Tra pochi mesi farò qualche concorso...ma sono indecisa sui pezzi da suonare tra:
    - il Divertimento di Boutry
    - Preludio Cadenza e Finale di Desenclos
    Oltre a questi, che non mi convincono tantissimo, avete altro da consigliare? Sicuramente si...Help me!!!
    Soprano: Yamaha YSS-475 (Bari 64)
    Alto: Selmer Radio Improved (Meyer 6)
    Selmer Serie III
    Tenore: Yamaha YTS-275 (Otto Link STM 7*)

  2. #2

    Re: Consiglio!!

    Concorso solistico o cameristico?
    No te lo chiedo in quanto per quel che riguarda i concorsi di musica da camera le giurie tendono ad essere intransigenti con programmi poco consistenti dal punto di vista musicale: considera che ci si deve battere con formazioni storiche che propongono normalmente autori che hanno fatto davvero la storia.
    In parole povere occorre magari puntare su autori meno "notaroli" ma più consistenti e interessanti dal punto di vista musicale.

    In ogni caso, brani che normalmente riscuotono un notevole successo sia in competizioni solistiche che cameristiche sono:

    Edison Denisov, Sonata per sax e piano
    Florent Schmitt, Legende (idem)
    Erwin Schulhoff, Hot Sonate
    Piet Swerts, Klonos (tante note ma se fatto bene impressiona)
    Paul Creston, Sonata (tosto soprattutto musicalmente e per il pianista. Adattissimo a concorsi cameristici)
    Charpentier, Gavambodi 2
    Paul Hindemith, Sonata (adattissimo per concorsi di musica da camera)

    Questi sono solo alcuni titoli che mi vengono in mente.

    Boutry è un epigono pressoché ignoto ai più per quanto il brano sia simpatico. Tecnicamente presenta difficoltà modeste (a parte il 3° tempo che però è brevissimo). Lo escluderei per certo nei concorsi cameristici. Per i concorsi di sax è comunque deboluccio.

    Desenclos è un caposaldo del repertorio per quanto come nome è un minorissimo. Sicuramente ok per un concorso solistico. Per le categorie di musica da camera lo porterei solo se necessario (tipo concorsi in 2 o più prove).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Grazie per i consigli, mi è piaciuta "Hot Sonata", sai dove potrei acquistarla?
    Soprano: Yamaha YSS-475 (Bari 64)
    Alto: Selmer Radio Improved (Meyer 6)
    Selmer Serie III
    Tenore: Yamaha YTS-275 (Otto Link STM 7*)

  4. #4

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Se porti piu' di un pezzo l'aria di Ibért è carina (e come diteggiatura è molto semplice). Oppure per fare anche un pezzo molto piacevole "Faintasie sur un theme original" di J. Demerssemann!!! Gran pezzo, anche se su questa affermazione sarei insultato sia da saxofonisti “classici” tipo il mio insegnante sia dagli altri :)
    Sax Alto - Selmer SA 80 serie II ('87)- Becco Vandoren AL3 /ance Vandoren Blue nr 3,5
    Sax Soprano - Selmer SA 80 serie II ('88) - Becco Selmer S80 D / ance Vandoren Blue 3

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Quoto David su tutta la linea. Per l'acquisto della Hot Sonate puoi vedere qui: http://www.di-arezzo.it/partiture/parti ... 06694.html

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Citazione Originariamente Scritto da Crine
    Se porti piu' di un pezzo l'aria di Ibért è carina (e come diteggiatura è molto semplice). Oppure per fare anche un pezzo molto piacevole "Faintasie sur un theme original" di J. Demerssemann!!! Gran pezzo, anche se su questa affermazione sarei insultato sia da saxofonisti “classici” tipo il mio insegnante sia dagli altri :)
    Perché scusa? E' un brano del periodo dell'alba del saxofono ed è ben scritto.
    E' chiaro che se viene confrontato con quelli che poi hanno fatto la storia della musica ottocentesca suoi contemporanei (Brahms, Schumann & co) scompare.
    Tuttavia bisogna sempre contestualizzare: il sax, pur avendo il suo inventore pensato l'utilizzo anche in sinfonica, nasce come strumento da banda. Di conseguenza la primissima produzione musicale per il nostro amato tubo torto ha quel target li: variazioni su arie d'opera e temi famosi, pezzi di bravura interessanti dal punto di vista storico ma un pò meno dal punto di vista musicale.

    Ora venendo alle tue segnalazioni e circoscrivendo l'area di scelta a quei brani che possono essere adatti a un concorso, Demersseman è un brano estremamente interessante e molto godibile ma per un concorso cameristico soprattutto sarà inevitabile il confronto della giuria con i "mostri sacri" del romanticismo che non mancheranno. Insomma, come da me già detto, portando brani di autori poco consistenti si rischia di venire giudicati per il repertorio più che per come si suona.

    L'aria di Ibert è un pezzo molto carino (anche se armonicamente non si capisce bene dove voglia arrivare, parere mio) ma forse può apparire un pò "facile" anche se tirar fuori un bel suono e suonare intonati è tutt'altro che facile.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Perché scusa? E' un brano del periodo dell'alba del saxofono ed è ben scritto.
    E' chiaro che se viene confrontato con quelli che poi hanno fatto la storia della musica ottocentesca suoi contemporanei (Brahms, Schumann & co) scompare.
    Sono daccordo, proprio per questo credo il mio insegnante non stimi molto la musica dell' '800 per sax, perchè messa accanto ai grandi di quel periodo è musica quanto meno di secondo piano. Io invece, pur riconoscendo questo, la adoro.
    Demerssemann, Singelée, J. Savari, a me piacciono moltissimo, mi piace molto il suono, la grazia romantica che ha il sax in quei contesti (da solo o in quartetto/quintetto) e molti pezzi comunque, come dici tu, sono ben scritti e godibili. Certo che credo anch'io ci sia il rischio di essere giudicati per il repertorio, quindi molto meglio se al concorso porti altro
    Sax Alto - Selmer SA 80 serie II ('87)- Becco Vandoren AL3 /ance Vandoren Blue nr 3,5
    Sax Soprano - Selmer SA 80 serie II ('88) - Becco Selmer S80 D / ance Vandoren Blue 3

  8. #8

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Ti faccio un regalo allora:

    http://memory.loc.gov/mbrs/berl/133900Y.mp3

    Si tratta di una delle primissime incisioni del nostro amato strumento. Il musicista si chiamava jean Moermans ed era un virtuoso della seconda metà dell'800 (il che significa sax a due portavoci, annessi e connessi). La registrazione è stata fatta attorno al 1890 (circa).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Ho eliminato un bel po' di pezzi tra quelli possibili da fare...mi è rimasto da scegliere tra Desenclos e Demersseman( che farei entrambi per arrivare a 15 minuti di esibizione) ed Escapades di John Williams...eh lo so...c'è una gran differenza...ma mi piacciono tutti e non so cosa possa gradire la commissione
    Soprano: Yamaha YSS-475 (Bari 64)
    Alto: Selmer Radio Improved (Meyer 6)
    Selmer Serie III
    Tenore: Yamaha YTS-275 (Otto Link STM 7*)

  10. #10

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Si ma, concorsi solistici o cameristici?

    Ti spiego: Escapades di Williams, è pur sempre una riduzione per sax e piano. Di conseguenza se per un concorso solistico può andare bene, per un concorso cameristico è sempre meglio privilegiare un'opera originale per sax e piano.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Concorso solistico!
    Soprano: Yamaha YSS-475 (Bari 64)
    Alto: Selmer Radio Improved (Meyer 6)
    Selmer Serie III
    Tenore: Yamaha YTS-275 (Otto Link STM 7*)

  12. #12

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Mmm Escapades ok, Desenclos ok (anche se mooolto rischioso per la partenza), l'unico che non mi convince appieno è Demerssemann che pur essendo un brano molto godibile può risultare "facile". Visto che ti proponi nelle categorie solistiche ti consiglierei di portare un brano magari un pò più "brillante", tipo un Villa-Lobos o, se padroneggi bene i sovracuti, Larsson. Valuterei anche Klonos che è un brano che premia molto.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Ti faccio un regalo allora:

    http://memory.loc.gov/mbrs/berl/133900Y.mp3

    Si tratta di una delle primissime incisioni del nostro amato strumento. Il musicista si chiamava jean Moermans ed era un virtuoso della seconda metà dell'800 (il che significa sax a due portavoci, annessi e connessi). La registrazione è stata fatta attorno al 1890 (circa).
    Che reperto eccezionale!! Cavolo ma come faceva a suonavare così col ferrovecchio che si trovava?? Grazie!!

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    se padroneggi bene i sovracuti, Larsson.
    Beh se in pochi mesi riesci a preparare Larsson :half: Il mio insegnante l'ha fatto con l'orchestra 2-3 anni fa e l'ho trovato difficilissimo. Essere intonato e far cantare quei sovracuti come si deve... se ce la fai vinci sicura! Scusa ma Demerssemann l'ho suonato perfino io (ci ho messo ben 9 mesi di studio poco a poco ma costante, ma l'ho fatto, grande traguardo di 5 anni di studio amatoriale! :ghigno: ) Larsson è un altro pianeta!
    Sax Alto - Selmer SA 80 serie II ('87)- Becco Vandoren AL3 /ance Vandoren Blue nr 3,5
    Sax Soprano - Selmer SA 80 serie II ('88) - Becco Selmer S80 D / ance Vandoren Blue 3

  14. #14

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Mmm Escapades ok, Desenclos ok (anche se mooolto rischioso per la partenza), l'unico che non mi convince appieno è Demerssemann che pur essendo un brano molto godibile può risultare "facile". Visto che ti proponi nelle categorie solistiche ti consiglierei di portare un brano magari un pò più "brillante", tipo un Villa-Lobos o, se padroneggi bene i sovracuti, Larsson. Valuterei anche Klonos che è un brano che premia molto.
    Avendo 15 minuti a disposizione posso portare solo Escapades oppure Desenclos e un altro pezzo in quanto Desenclos non dura 10 minuti scarsi...è questo il mio problema...perchè se avessi il secondo pezzo porterei sicuramente Desenclos perchè mi viene piuttosto bene...ma sono indecisa appunto sul secondo pezzo..
    Soprano: Yamaha YSS-475 (Bari 64)
    Alto: Selmer Radio Improved (Meyer 6)
    Selmer Serie III
    Tenore: Yamaha YTS-275 (Otto Link STM 7*)

  15. #15

    Re: Consiglio: quali brani per concorso

    hai già deciso a quale concorso parteciperai ?
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quali brani più belli col sax baritono?
    Di Tenor 86 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th July 2014, 07:25
  2. Tre brani per una manifestazione: quali scegliere?
    Di Giuanss nel forum La musica in generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th May 2014, 20:38
  3. Sax Tenore e organo, quali brani ?
    Di juzam70 nel forum La musica in generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2014, 17:02
  4. quali standard/brani vi piace suonare?
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 21st October 2010, 18:07
  5. Brani classici per concorso..
    Di alexsax nel forum Repertorio
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 4th August 2010, 10:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •