Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Chiver per alto R1 Jazz

  1. #1

    Chiver per alto R1 Jazz

    ..ho preso un alto R1 Jazz placcato oro...scuro e bello...qualcuno ha provato altri chiver su questo sax ?
    ..io personalmente ho provato un chiver placcato argento di un altro R1 Jazz e il suono è diventato più brillante...sarei curioso di provare un chiver ancora più carico di armonici e di altre leghe...so che ci sono nuovi chiver della Ramponi per R1Jazz ma non so se ci sono anche per alto....grazie

  2. #2

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Verifica se la Rampone fa anche chiver in bronzo... o eventualmente in alpacca.

  3. #3

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Altra cosa che forse è scontata: hai considerato l'acquisto di un bocchino un po' più brillante di quello che usi?

  4. #4

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    lo uso attualmente con un Lebayle 8 in legno (scuro e morbido) a cui alterno un OL early babbit 5 (chiaro,definito e un pò troppo chiuso per me)...ho avuto risposta da Claudio Zolla che mi ha comunicato che sono in produzione chiver X e XX per alto in bronzo,ottome e rame..non in argento..saranno disponibili sett /ott prossimi...consigli su una imboccatura con l'alto "definitiva" suono pieno e carico di armonici (mi piace sul contralto un suono tenorile)...ho provato un aizen ny 7 ma non mi soddisfa su tutto il registro...non ho mai provato Drake (il mio preferito con il saxello) e Theo Wanne...

  5. #5

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Secondo me... potrebbe avere senso fare aprire il tuo EB 5 (visto che lo consideri troppo chiuso).

    Per un timbro tenorile... secondo me ti servirebbe le frequenze che generalmente fanno risuonare il registro basso... e magari attutiscono un po' gli armonici più alti.

    L'Aizen è un bocchino che praticamente suona come un Meyer ma un po' più centrato e brillante... ovviamente parliamo di un bocchino di qualità superiore al Meyer però per certi versi limitante (questo secondo me perchè i facing sono calcolati male... pur nonostante siano geometricamente molto precisi).

    Tra i Drake... ci sono diversi modelli, potrebbe esserci sicuramente un modello che soddisfa le tue esigenze.
    Jazz con camera in ceramica: http://www.youtube.com/watch?v=98JlI9N1 ... e=youtu.be
    Jazz "normale": http://www.drakemouthpieces.com/uploads ... z_alto.mp3
    Jazz "normale": http://www.drakemouthpieces.com/uploads ... A_Jazz.mp3
    NY Jazz: http://www.drakemouthpieces.com/Signatu ... _Alto.html

    ... tutti bocchini che hanno un suono abbastanza tradizionale.

    Il Wanne Gaia (per alto, in ebanite) ha un suono corposo (non so se più corposo del Drake "NY Jazz", forse no, sarebbe da verificare sperimentalmente) ma comunque è abbastanza brillante... costa parecchio di più dei vari Drake.

    Un'altra alternativa potrebbe essere un Warburton LA (che per alto è in ebanite).

  6. #6

  7. #7

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Beh... i Lebayle in metallo vanno verso un suono "smooth jazz" (lontano da un suono "tenorile").

  8. #8

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Non andiamo Off Topic per favore... ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10

    Re: Chiver per alto R1 Jazz


  11. #11

    Re: Chiver per alto R1 Jazz

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
    Non andiamo Off Topic per favore... ;)
    giusto scusa...rimaniamo nei chiver...qualcuno ha provato i chiver per r1jazz contralto x e xx?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema Chiver Sax alto Selmer III Serie
    Di Sax_93 nel forum Manutenzione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th May 2014, 22:29
  2. Chiver alto Mark VI su R1jazz
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th February 2013, 11:49
  3. Chiver alto vs. Chiver basso
    Di matonea nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 20:27
  4. chiver per alto consigli!!
    Di dieguz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th September 2012, 14:41
  5. Chiver Sax alto Mk VI, impressioni?
    Di Mspecial nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2012, 23:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •