ciao...allora passo a risponderti.
1°) in base alla tabella di comparazione di questo portale, il V16 n.8 è paragonabile ad un ottolink n.7 o un meyer 7* (tanto per citare i più famosi), quindi tutto sommato non parliamo di un becco esageratamente "spinto", anche se sui gravi mi..."sbatte" un po' quindi resto dell'opinione che (almeno per come suono io) mi ci vorrebbe un becco un pelino più chiuso. sul sito della vandoren poi ho trovato queste indicazioni: apertura (calcolata in 1/100MM) pari a 210 (??? che vuol dire???); lunghezza della tavola: MC (medio corto) a differenza di tutti gli altri numeri sia inferiori che superiori che portano una tavola ML (medio lunga), che differenza comporta la diversa lunghezza?
2°) il V16 l'ho provato con diversi tipi di ancia e diversi numeri: alexander nere che poi sarebbero le superial D.C., non sono le New York cui fai riferimento tu che pure ho provato e che ho trovato assolutamente insuonabili; con tutte le altre ance provate ho avuto ottime risposte: rico, rico jazz, rico royal, la voz, le superial su menzionate, le regal queen ed infine le rigotti gold che sono quelle che sto usando in questo momento e con le quali mi trovo davvero bene, con un livello qualitativo medio molto alto, visto che quasi tutte le ance del singolo pacco suonano molto bene. non raggiungono (almeno per i miei gusti) i livelli di eccellenza delle alexander nere, ma il problema è che in un pacco di alexander 2/3 ance sono davvero straordinarie 2/3 sono....discretamente suonabili, le restanti (cioè mezzo pacco!!!) praticamente da buttare, per questo ultimamente mi sto orientando sulle rigotti...a proposito ho provato anche le plasticover e anche in questo caso la risposta è stata "soddisfacente" (fatte le dovute considerazioni sui limiti di queste ance); tutto questo mi fa pensare che effettivamente questa sia il mio becco di riferimento ma sempre un po' più chiuso dell'attuale.
3°) per quanto riguarda i drake, mi fido "ciecamente" di quello che mi dici, ma non mi fido affatto di me!!! nel senso che a leggere le caratteristiche (a proposito ho letto anche la tua recensione su questo portale, complimenti, molto ben scritta e te lo dico non da musicista ma da giornalista visto che questa è la mia seconda professione), leggendo le caratteristiche, appunto, e ascoltando i files, questo sembrerebbe proprio "il mio" becco, ma una cosa sono le sensazioni a pelle una cosa è spendere un bel "pacco" di soldi e farsi spedire a casa un prodotto che se poi si rivela anche solo un pelino inferiore alle tue aspettative....bhè allora sarebbe un vero problema!!! quindi, a meno che non mi capiti un'occasione al volo per poterlo provare, devo a malincuore scartarlo.
4°) per quanto riguarda gli aizen ho sicuramente modo di provarli, più modelli più numeri e anche più esemplari per ogni singolo modello e numero, quindi questa è una cosa che certamente farò, ovviamente provandoli con diversi tipi di ance!!!
per il resto credo non ci sia null'altro da aggiungere. grazie infinite anche per questa volta e buona giornata