Ciao New York nights,
confermo; è proprio quello il punto. Il risuonatore in plastica quello è e quello rimane. Il risuonatore in metallo: putroppo no.
Questo è il punto fondamentale: con il metallo si va incontro troppo al gusto soggettivo del momento (temperatura al momento della prova, in primis) ed allora in nome di una corretta "consistency" - regolarita del livello qualitativo del prodotto - ecco che si sceglie la platica. Considerato poi che le plastica è una scelta tuttaltro che trascurabile, scusami, ma il gioco è fatto.
Ciao. gbcorti