Buongiorno ragazzi,

vi posso dare una piccola affermazione da parte di chi sta di là della "barricata". Yamaha usa di serie i risuanatori in plastica per una questione di carattere sonoro - acustico. Penso che in questo senso vada compresa l'affermazione di New York nights e anche il Dario. Non si tratta di peso specifico dello strumento, e tantomeno di costo, il discorso è di carattere timbrico: il suono con i risuonatori di plastica ha un corpo - un peso - diverso; maggiore stabilità timbrica (paradossalmente potrei dire: più pieno ed è quello che i suonatori di classica e gli insegnanti, gli studenti ricercano). Risuonatori in metallo ? Sì, si possono montare a richiesta ma successivamente all'acquisto. Voglio far capire: i risuonatori di metallo sono troppo soggettivi - dipendono molto da che metallo e in che modo essi sono fatti (metallo, spessore, finitura...). Mettere i risuonatori di metallo significherebbe mella stragrande maggioranza dei casi, dover cambiare il set up, cosa non sempre facile.
Ho chiarito un po' il problema ? Spero di sì. Ciao. gbcorti