Io penso che per quanto concerne i risuonatori l'aspetto economico venga un po' trascurato dalle maggiori case per valorizzare maggiormente l'aspetto sonoro (per questo quoto in toto il_Dario) e comunque se vogliono "risparmiare" lo fanno su altre cose e non sui risuonatori (che in ogni caso hanno un costo irrisorio di qualche cent...).
Un piccolo esempio di quanto contribuiscano alla sonorità l'ho riscontrata sostituendo i vecchi tamponi in plastica al Buescher con quelli in metallo e inizialmente mi trovai veramente disorientato perchè col setup associato aveva cambiato radicalmente timbrica; più soft prima, più tagliente dopo e per sopperire a ciò fui costretto a cambiare becco (il soft non dipendeva da perdite dai tamponi perchè chiudevano bene), quindi se Yamaha ha deciso di montare quelli in plastica, credo lo abbia fatto in relazione a accurate prove, ma se così non fosse allora non saprei ... magari GBcorti lavorando per Yamaha potrebbe delucidarci su questi aspetti ...