Personalmente non ritengo che i risonatori in plastica scuriscano rispetto al metallo, anzi. Spesso siamo legati a fattori estetici che influiscono sulla nostra psicologia, esempio, sax argentato=suono brillante. Ciò non è vero, dipende da sax a sax, come qualsiasi altra finitura.

@Dario, la teoria che afferma che Yamaha usa risonatori in plastica rispetto al metallo non è legato al peso dello strumento in quanto tale (cioè montano quelli in plastica per tenere il sax più leggero), ma è legato alla resa dello strumento in coneguenza di una lastra leggera, dove la plastica andrebbe a compensare una maggior "vibrazione". Forse mi sono spiegato male, ma spesso anche qui sul forum se ne è parlato. Correggetemi se sbaglio.