Di solito il problema alla testata è di facile risoluzione, si inserisce l'apposito strumento e si raddrizza, dico di solito, và visto in che punto sono le pieghe e quanto sono pronunciate, comunque dovrebbe essere una cosa piuttosto rapida e di conseguenza economica.
Diverso il discorso per la campana, in questo caso come hai verificato il danno è più estetico che funzionale, delle volte e in dei punti è quasi meglio non raddrizzare per non incorrere in un'eventuale crepa che si potrebbe formare, poi c'è il discorso che il quel punto anche la lacca è a rischio,lavorandoci questultima si potrebbe staccare e nel tempo salta più all'ochio il fatto che ci sia mezza campana slaccata invece che piegata.
Queste considerazioni naturalmente lasciano i ltempo che trovano, magari la piega non è così accentuata e ritirando su il bordo magari torna sù proprio bene e quasi non si vede niente in conclusione non mi sembra che incorrerai in grosse cifre, però qualcuno dovrà vederli per darti un'idea precisa.