Dopo una settimana di riflessione e vacanza, finalmente riesco a rispondervi.
Mi hanno incuriosito i jody jazz, mi sapete dire qualcosa in più a riguardo?
Conoscete altri buoni rivenditori di becchi in Veneto o Friuli o comunque abbastanza vicini?
X Federico:
Grazie del suggerimento, ma per adesso preferisco un becco in ebanite.
X seethorne:
molto chiaro nelle spiegazioni, forse non hai letto bene, il budget l'ho segnalato! In ogni caso darò un'occhiata nel mercatino ai tuoi annunci.
X bonnygonfio:
I JJ sembrano interessanti, sia per il prezzo che per la buona qualità, approfondirò.
X StefanoSax:
Il problema è trovare un rivenditore fornito in zona, adesso vedo di seguire il suggerimento di gil68
X gil68:
adesso rispondo al tuo pm!
X bb: quello che dici è sacrosanto, però non mi è chiara una cosa, con il passaggio ad un becco con apertura maggiore il rapporto con le ance come varia? Mi spiego meglio: tu scrivi "Io inizierei con un 6* max un 7 che con il tempo dovrai arrivare a suonare con ance 3" questo vuol dire che passando ad un becco con apertura 7 suonerò ancora con ance 4 oppure che mi verrà naturale scendere a numeri più bassi? Cioè, in sostanza, usare un becco con apertura maggiore e ancia 3 richiede più o meno sforzo? (sforzo inteso come fiato e spinta). Grazie per il link al sito, lo trovo molto interessante e guarderò con cura.