Ciao,
federico ha detto una cosa sacrosanta.
Il discorso su quale becco è migliore è infinito, e nemmeno produttivo.
Adesso probabilmente ti pioveranno offerte di vendita dei propri becchi (io potrei consigliarti il mio lebayle LR metal 7 che per le tue esigenze potrebbe andare bene: non è estremo per la banda ed ha un suono moderno che potrebbe andare col tuo gruppo ska, ad esempio ).
La cosa importante è che tu contestualizzi.
Se vuoi un becco che possa andare bene per entrambi ad esempio stai già eliminando dalla selezione
- becchi più chiusi del 6*
- becchi più aperti dell'8*
- becchi dal suono troppo scuro
- becchi dal suono troppo chiaro

insomma, hai bisogno di un becco dal suono neutro e di media apertura (e torno a sponsorizzarti il mio lebayle ahah).

un'altra discriminante è il budget.
Se hai un buon budget puoi buttarti su becchi di livello assoluto, se il budget è bassino un'ottima idea è quella di prendere becchi vandoren, che sono fatti bene e costano relativamente poco anche da nuovi.
Volendo potresti anche decidere di prendere un becco per la banda ed uno per il gruppo (e lì ad esempio un ottolink tone edge 6* per un suono più jazzoso o un vandoren t27 che casualmente ho in vendita per un suono classico molto meglio del selmer s80 c* sono a mio modesto avviso ideali allo scopo) ed un becco più estremo (sbizzarrisciti... da lakey a jumbo java, da dukoff a berg larsen passando per roba di livello superiore (perchè non un bel guardala?), l'importante è aprire il portafogli :ghigno:

Spero di esserti stato utile per darti un po' di idee... e se ci dici quanto vuoi spendere e se effettivamente vuoi un becco che faccia da giusto compromesso o prenderti becchi differenti per i due usi consigli e gentili offerte di vendita non mancano (ed il mercatino del forum è sempre ricco di gente che ha comprato troppi becchi e deve venderne qualcuno oppure deve venderne qualcuno per raccimolare i soldi per prendersene di nuovi) ;-)