ciao mi potete spiegare dove sbaglio
non riesco ad intonare il sax con l'intonatore perchè?
è vero che quando emetto un suono devo trasporlo pero mi da sbagliato anche quello!
ciao mi potete spiegare dove sbaglio
non riesco ad intonare il sax con l'intonatore perchè?
è vero che quando emetto un suono devo trasporlo pero mi da sbagliato anche quello!
Credo ci siano altre discussioni su quest'argomento...
Mi permetto di dire come Alessio (e ora Blue Train)....prima utilizzate sempre il tasto cerca ;)
Comunque per intonare lo strumento devi spostare il bocchino (verso di te se sei crescente, in dentro se sei calante...), poi potrebbe dipendere dal fatto che stringi troppo, gola chiusa...addirittura dal sax!!!!
Sei sicuro comunque di eseguire correttamente la trasposizione della nota?
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
lo so che esiste il tasto cerca ma qui la questione è diversa perche anche spostando il bocchino non mi cambia nulla
hai provato a mettere l'intonazione automatica?
e come si fÃ*??
ho cambiato bocchino ed ancia...
sono passato da un rico a 5 ad un yhamaa 4c
ed usando un ancia da 1.5 rico jazz è l'intonatore mi ha dato c# che equivale ad un do giusto?
o devo dire che equivale ad si(B) sul mio sax???
ma dove sbagliavo prima???
scusate se riscrivo..... :oops:
ma l'intonatore mi da D ivece che C :cry:
cosi tutte sono sbagliate
Se tu fai un Do, l'intonatore deve darti Si bemolle... se fai un RE deve darti Do... se hai cambiato l'imboccatura non pretendere che sia intonata nella stessa posizione della vecchia... Io uso l'ottolink tutta dentro e la Raganato a metÃ* del sughero..... prova e riprova.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
facendo un do l'ntonatore mi da D
ora mi chiedo il D corrisponde alla nota re (alfabeto americano)
o al D dei strumenti in C come il pianoforte perchè se fosse così avrei per il mio sax come risposta B
p.s il mio intonatore è un st 01 della seyko
il D che vedi sull'intonatore corrisponde al D (re) degli strumenti in c ;)
per cui è giusto ?
spiegatemi vi prego sto andando in palla!!!
non so piu neaanche se quando suono devo suonare cio che vedo o devo portarla al sax :cry:
fai una cosa...guardati questa:
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Trascrizione.html
guardi che nota ti indica l'intonatore (che ovviamente indica le note per gli strumenti in C ;) ),grazie alla tabella trasporti e vedi se è la nota che avevi intenzione di fare.....
così almeno ti levi i dubbi ;) ......potrebbe succedere che la nota è così stonata che l'intonatore ne sente e quindi ne indica un altra.......... se così fosse può essere il sax o puoi essere tu... :roll:
ciao!
quella tabella è un pomeriggio che la guardo
io col sax suono un do con la mano sx dito medio l'intonatore mi dice che faccio un re
Scusa ma che tipo di sax usi? Soprano, tenore o alto?
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
alto!!!! :???:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)