Direi impossibile ameno di un grave difetto costruttivo.
Direi impossibile ameno di un grave difetto costruttivo.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Appunto, è quello che vorrei capire, chi lo possiede potrebbe darmi un consiglio...
ciao.. afone... non direi proprio... anzi è proprio una delle caratteristiche che mi ha colpito la pienezza del suono anche sugli acuti.. l'unica cosa sul registro acuto è che rispetto al grassi è necessaria una maggiore fedeltà alle posizioni... nel senso che col grassi si riusciva ad ottenere una buona intonazione anche senza aprire tutte le chiavi in sequenza... ad esempio mi solo aprendo c1 e c3... mentre con il RC prova a farlo (ad esempio nei passaggi veloci...) ciao...
devi aprire per forza c1 c2 e c3
ma visto che dovrebbe essere proprio così che si fa non direi che è proprio un difetto... ;)
quindi non saprei proprio che dirti... provato a cambiare ance?
-T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
-A Conn NW; OL Babbitt
-S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
-B Grassi st MK III
ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"
intendevo dire cambiare durezza in primis...![]()
-T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
-A Conn NW; OL Babbitt
-S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
-B Grassi st MK III
ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"
Non sono afone, risultano un po stridule (per i miei gusti), non ci sono problemi di intonazione, anzi è perfettamente intonato! Sarà sicuramente un problema di setup, non credo sia un difetto dello strumento...purtroppo chi lo ha provato, come me, non è abituato a questo tipo di canneggio e probabilmente il setup usato su altri soprani per questo non va bene...ma vai a trovare quello giusto! Siamo pochi i possessori di questi "arnesi"...Vorrei risolvere solo questo piccolo problema, per il resto sono soddisfatto, sia come meccanica che come intonazione...ho sempre suonato con ance piuttosto leggere, considera che il becco è un 7* ottolink TE, mi è venuto il dubbio che può dipendere dall'apertura del becco, magari scendendo ad un 6* le cose potrebbero andare meglio... :BHO:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)