Ciao a tutti potete darmi altri nomi di sassofonisti emergenti che fanno funky ?
Il piu' grande secondo me e' Maceo che ho visto il 19 dal vivo ,ma ci sara' qualcuno dopo di lui,aspetto consigli
Grazie
Ciao a tutti potete darmi altri nomi di sassofonisti emergenti che fanno funky ?
Il piu' grande secondo me e' Maceo che ho visto il 19 dal vivo ,ma ci sara' qualcuno dopo di lui,aspetto consigli
Grazie
Ciao a tutti mi chiamo Luca sono di Genova ho 41 e' ho iniziato a studiare sax alto lo scorso anno da zero senza avere nessuna base di musica perche' la passione per la musica jazz e il sax e' veramente esagerata.
Senza andare troppo lontani, stando in casa nostra, prova a ascoltare Carlo Micheli... ottimo strumentista e docente!
[youtube3:1glmddp3]http://www.youtube.com/embed/yxizdWI2rkw[/youtube3:1glmddp3]
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Anche la bella Candy Dulfer è una ottima saxofonista funky.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Gerald Albright....
Soprano: R&C curvo
Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic
King Curtis, nella storia credo sia uno dei più rilevanti
Soprano: R&C curvo
Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic
senza andare lontano, il nostro (nel forum) saxflamingo
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Steve Coleman and 5 elements (o gli M-Base)... c'è molto funk.... e anche molto altro nei suoi progetti
@luca1971 - concordo su Maceo... un grandissimo!
Se hai occasione compra il cd sei s.i.p. tonic dove suona il sax bolok. Poi mi saprai dire... :p
Ha suonato relativamente poco (ora mi pare sia art. Director del Letterman show) ma Lenny Pickett con i tower of power era spettacolare
Segnalò soprattutto il solo di knock your self out in live and living color
Sono 13 minuti di lezione sul tenore funky!
Passando al baritono invece DOC kupka sempre dei TOP. É il funky!
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Sono numerosi i saxofonisti discepoli dei capiscuola King Curtis e Maceo Parker, in primis David Sanborn che stilisticamente ha influenzato una folta schiera di saxisti tra i quali la citata Dulfer, Everette Harp, Dave Koz, Warren Hill, Nelson Rangell, Mark Russo. Nello stesso filone si possono annoverare anche i vari Grover Washington Jr., Richard Elliot, Steve Cole, Jeff Kashiwa, Kim Waters, Euge Groove etc...
Ten Mark VI del '65 - Ottolink STM Early Babbit 7*
Alto Mark VII del '75 - Aizen NY 6
Sop Yamaha 475 - Super Session H
Ance: LaVox e Legere Signature
Originariamente Scritto da maxort
http://www.youtube.com/watch?v=o4ao7AEsc0g
:shock: :D
Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3
Daniele Mancini degli iFunk !
Sax tenore: Selmer MKVI;
Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)