Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: legatura ottolink STM (domanda banale?)

  1. #1

    legatura ottolink STM (domanda banale?)

    scusate la banalità della domanda: la legatura (in metallo) propria dell'ottolink STM può essere inserita indifferentemente in entrambe le direzioni? Mi spiego meglio: da un lato vi è una " V " che può andare indifferentemente verso la bocca del suonatore o all'opposto, oppure vi è un lato predefinito? Noto che variando il senso in qualche modo ne risente anche la sonorità (suono più chiaro vs più cupo)
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: legatura ottolink STM (domanda banale?)

    La legatura ha un solo senso, ossia la "V" che punta verso la bocca e girandola in senso opposto non avresti un corretto fissaggio dell'ancia sulla tavola.

    L' unica variazione che puoi apportare con questa legatura è la posizione sull'asse ... cioè più avanti (verso la bocca), o più indietro (verso il fusto) e questo determina una lieve facilità sulle note alte (nel primo caso), o sulle basse (nel secondo caso), ma in ogni caso la "V" deve puntare verso di te!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: legatura ottolink STM (domanda banale?)

    non solo, inserendola al contrario rischi di deformarla, se cerchi c'è un mio 3d precedente su questa cosa
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4

    Re: legatura ottolink STM (domanda banale?)

    Infatti,Cagliostro;io finora non ne ho avuti di STM,però leggendo qui sul forum ho saputo di qualcuno che ha pure fatto "partire" la filettatura del "vitone";quindi mettete la fascetta nel verso giusto... :-leggi-: ::

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th December 2011, 23:31
  2. quale legatura per ottolink STM NY?
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2011, 12:12
  3. Domanda banale sugli accidenti musicali
    Di cagliostro70 nel forum La musica in generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12th May 2010, 22:46
  4. Legatura Yamaha o Ottolink?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th April 2010, 23:25
  5. Tenore R&C, domanda banale
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26th May 2008, 23:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •