eh si. mi e' scappato di cantare un paio di chorus... nel blues ci vuole una storia come riferimento...infatti sono piu' grintoso dopo ...
eh si. mi e' scappato di cantare un paio di chorus... nel blues ci vuole una storia come riferimento...infatti sono piu' grintoso dopo ...
Tenore:
M.P.D. Guardala S.K. - Ottolink NY
Selmer Mark VI 130079
Conn 16M 550000
Selmer S. A. 80 II
Alto:
M.P. Dukof D8 Miami, Aizen 8 SO
Selmer Mark VI 83129
Soprano:
M.P. Yanagisawa m. 6
Yamaha Yass62 4328
AKAI E.W.I.:
3020
4000s
carissimi sono a Favignana e non è facile seguirvi. Stamattina ho ascoltato tutto....
intanto grazie per gli ascolti, i complimenti e i consigli....
ho ascoltato tutto con piacere ed interesse e vedo che stiamo migliorando tutti......questo è un buon banco di prova....
a baron non posso che fare i miei più sinceri complimenti per come ha oramai interiorizzato questa forma di linguaggio che è il blues, ch riesce ad interpretare con gusto, comunicazione e grinta.....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
@darionic: hai una capacita' di stare sul tempo che fa invidia e che secondo me fa parte della sensibilita' musicale e non so quanto si possa imparare sui libri. Il consiglio e' di cercare di abbandonare forzatamente alcune frasi,belle,di cui fai trppo uso.
All blues: ho apprezzato le prime battute del solo di Cannonball. Prova a utilizzarle in altri soli, soprattutto le prime tre quattro battute sono uno dei migliori pattern che io conosca, magari su all blues prova a fare la citazione di Cannonball non all'inizio, ma durante il solo.
@Mspecial: buone le linee melodiche senza uso di frasi standard. Invece non mi piacciono i glissati old old style. Ma e' questione di gusto personale.
@Baron: io letteralmente impazzisco per i blues suonati cosi'. Una volta acquisita questa capacita'e con la giusta voce puoi fare di tutto,rock, funk, pop
mi piacerebbe sentirti su pezzo di steve ray vaughan, robben ford o degli steely dan. Magari non velocissimo cosi' provo a rubarti qualcosa.
A proposito non sapevo che sandu avesse un testo
quante cose ci sono da imparare...
Ciao
Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
Flauto Yamaha 421
[cicciospino]
@Mspecial: buone le linee melodiche senza uso di frasi standard. Invece non mi piacciono i glissati old old style. Ma e' questione di gusto personale.
Si capisco che è questione di gusto personale, ma io quei glissati li ho sentiti fare dai grandi maestri del passato, e ancora usati da sassofonisti attuali (bravi) che sfoggiano un pò di estro.
Ti assicuro che bisogna imparare a farli e non sono spontanei.
La cosa invece che a me non piace è sentire suonare in modo scolastico lineare tipo: dubadiba dubadaba.......ma è qustione di gusti.
Ciao Mspecial
sono d'accordo con te ovvero se la tua e' una scelta stlistica fai bene a utilizzarla.
Come detto ho apprezzato le linee melodiche personali e originali, io per esempio sono di quelli scolastici e non idee originali da proporre nel mio piccolo.
Secondo me dovremmo anche essere piu' critici/costruttivi nei giudizi/suggerimenti, perche' se ogni 4 note che fanno cagare ci diciamo sempre quanto siamo bravi e belli, il ''brano del mese'' serve a poco.
io cerchero' di registrare prossima settimana seguendo l'indicazione di MadMat ovvero dove finiscono le note.
Ciao
Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
Flauto Yamaha 421
x Cicciospino: hehhe no...Sandu non ha un testo!!
E' che mi si e' tappata la vena e mi sono messo a cantare un testo di un mio Blues... si perche' per me il Blues e' cantato...
intendo Blues come storia da raccontare nel quale il narratore racconta le sue cose e gli altri commentano con i propri soli...
magari sembrero' filosofico, ma per me funziona bene cosi', infatti dopo che ho cantato ho suonato meglio...
Dario a detto bene..questo genere musicale va interiorizzato e suonato
(io ci provo ad interiorizzarlo ancora)!! e aggiungo "MAI PENSATO"!!
(ringrazio dario per i complimenti)
volevo dire una cosa... tra i vari blues che si rovano nei vol. Aebersould pochi sarebbero chiamati blues dai bluesman veri!!
intendo dire che il Blues non e' una solo una forma armonica di 12 battute (1-4-1-1-4-4-1-1-5-4-1-5 questo e' solo un tipo di struttura ce ne sono a bizzeffe) un Grande blues puo essere su un solo accordo... e' la storia, il linguaggio, IL GROOVE che fanno diventare una canzone un Blues..
dopo un po' di ascolti ho scelto quella base perche a differenza dei blues suonati negli altri volumi aebersould questo ha un tiro e una verve sincera!!
si..rimane un jazz blues! ma chi lo ha suonato aveva del blues dentro.. almeno a me e' arriva cosi'
saluti
G.
Tenore:
M.P.D. Guardala S.K. - Ottolink NY
Selmer Mark VI 130079
Conn 16M 550000
Selmer S. A. 80 II
Alto:
M.P. Dukof D8 Miami, Aizen 8 SO
Selmer Mark VI 83129
Soprano:
M.P. Yanagisawa m. 6
Yamaha Yass62 4328
AKAI E.W.I.:
3020
4000s
lo so che vado un pò off topic. Ma istintivamente mi sento di postare questo blues che ha raggiunto quasi 16000 visite sul mio canale youtube e che vede due giganti del tenore darsi battaglia in questo blues. Ascoltate e prendete spunto per i vostri blues.
Per me un blues va suonato così...ah quante storie hanno da raccontare questi due....
[youtube3:ovt576j3]http://www.youtube.com/embed/hXvQDsXN3iw[/youtube3:ovt576j3]
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
mi piace...bel groove e tensione...sono sempre fuori casa in questo periodo...un bel blues vorrei registrarlo anch'io...vediamo se ci riesco...Originariamente Scritto da Baronsax
come al solito...bravo!!!Originariamente Scritto da darionic
bravo...a me piace e poi l'accoppiata contralto + soprano è quella che personalmente preferisco e uso...Originariamente Scritto da Beefcake
Grande Baron ho potuto ascoltare il brano solo oggi perchè fino a ieri ero connesso con il tablet e sul tablet soundcloud non funge!
Il tuo sound mi piace sempre e i 2 verse cantati ci stanno bene.
Forse io avrei "growlato" di meno. Il growl mi piace molto e sul blues ci sta benissimo però preferisco quando va ad accentare alcuni passaggi non quando è costante.
Anche gli altri blues postati sono ben fatti! Bel brano del mese, mi è piaciuto!
In data odierna.
Ste
ebbene si cari ragazzi,non potevo mancare con il mio blues agostano, appena tornato dalle ferie.
Questa volta pero' c'e' una novita', per laprima volta mi presento con il sax alto comprato OGGI come sfizio per meglio affrontare il rientro.
Vediamo chi indovina che ferro e' e che becco ho usato (nuovo nuovo anch'esso ovviamente)
Perdonate gli errori ma sono in assoluto le mie prime note (neanche mezz'ora di prova) con l'alto dopo che 5 o 6 anni fa ne avevo avuto uno per 6 mesi circa.
A voi l'ardua sentenza
Ah dimenticavo, la base e' una aebersold ma il temino l'ho partorito io mentre montavo la scheda audio
[soundcloud:7x6ztmto]http://soundcloud.com/steve-naclerio/alto-blues[/soundcloud:7x6ztmto]
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Borgani? Yamaha?
Davide
Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.
Cannegio stretto? Mi pare asiatico... Hai equalizzato il suono o è com' è?![]()
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
BC, più distanti tra loro non li potevi trovare! :lol:Originariamente Scritto da Beefcake
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)