Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Piccolo problema tecnico al portavoce

  1. #1

    Piccolo problema tecnico al portavoce

    Dunque dunque...
    Fino ad oggi nessun problema con il tenore nuovo (preso da poco a Francoforte). Va benissimo e anche questo problema tecnico che descrivo adesso è una cazzata. Il fatto è che non so dove posso recuperare quello che mi serve.

    Mi spiego:
    il meccanismo per azionare il portavoce funziona così: schiacciando il tasto, una serie di leve collegate tra loro muove una asticella di metallo la cui estremità superiore batte contro l'anello del portavoce e lo apre. Fin qui tutto a posto.
    Il mio problema non è che il portavoce non si apre più oppure che non si chiude bene, il problema è che quella estremità, originariamente era dotata di un piccolo (piccolissimo) cilindretto di plastica trasparente che consentiva di effettuare l'operazione (apertura del portavoce) senza provocare suoni metallici.
    Ho notato l'ultima volta che ho preso il sax per suonare che quel cilindretto non c'era più. L'ho notato suonando (e non guardando) perchè suonando ho sentito un suono metallico ogni volta che usavo il portavoce e mi sono detto "ma mica faceva stò rumore il portavoce?". Alla fine ho realizzato che il problema è quello. Quel cilindretto è saltato.
    Quindi diciamo che non pregiudica niente per quello che riguarda la funzionalità del sassofono però devo dire che non mi piace azionare il portavoce e sentire ogni volta "click" (metallico).

    Vi allego una foto per farvi capire di che estremità sto parlando.

    Secondo voi se mi rivolgo a qualche riparatore è in grado di sistemare la cosa? Avevo pensato di farlo artigianalmente in casa (mettendo del sughero intorno all'estremità) però va a finire che se non faccio una cosa con cura il portavoce potrebbe restare aperto anche a riposo (perchè se creo uno spessore troppo grande finisce così).

    Morale della favola: un pezzo insignificante, un problema ridicolo ma una soluzione???

    Li vendono questi cilindretti?



    Ai posteri...
    In data odierna.

    Ste

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    Quello che hai perso è un normalissimo tubicino in plastica e volendo potresti sostituirlo con una canalina (o cannuccia) della giusta sezione (materiale elettrico) che puoi trovare presso negozi di elettroforniture, briko, ferramenta, ecc...
    Un mio amico ha usato del normale scotch isolante (nero), ma penso che col tempo e il caldo, tenda a scollarsi; comunque come dicevi va benissimo anche del normale sughero (sui sax vintage viene montato regolarmente).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    Il tentativo col sughero lo vorrei fare ma non vorrei fare troppo spessore. Se ne faccio troppo finisce che il sughero crea uno spessore tale che anche a riposo il portavoce risulta aperto. Tagliare il sughero con uno spessore così sottile non so se mi riesce. Forse le canaline di materiale elettrico vanno meglio. Ma per farle fissare? Attak?
    In data odierna.

    Ste

  4. #4

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    ciao
    in farmacia,in ospedale ci sono tubicini di plastica di tutte le misure,uno di quelli dell'opportuna misura va bene e,altrimenti,sughero.Non incollare il tubicino,il sughero sì.
    il nero :saxxxx)))

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    Come dice il Nero evita la colla, ma se proprio proprio non rimane fissato metti una punta di bostik.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    :yeah!) Risolto: cappuccio copri-pennello tagliato alla dimensione giusta e infilato. Diametro adatto e niente colla. Va alla grande!

    Grazie comunque del consiglio (quello della canalina elettrica è un buon escamotage). ;)

    Non capisco ancora come ho fatto a farlo saltare però quel cilindretto...(forse nella fase di smontaggio andavo di fretta e ho tolto il chiver troppo velocemente).
    In data odierna.

    Ste

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Piccolo problema tecnico al portavoce

    Io ho dei tubicini termorestrigenti, sono di vari diametri e scaldandoli con il phon si ritirano fino alla dimensione giusta.. Si trovano dai distributori di materiale elettrico.
    Oppure sughero!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. problema con il re ( portavoce)
    Di juzam70 nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th February 2013, 14:14
  2. piccolo problema legatura
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27th September 2009, 14:47
  3. Piccolo problema d'intonazione
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21st April 2009, 18:57
  4. Problema portavoce
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th February 2009, 15:16
  5. Piccolo problema con Ottolink Super tone master 7
    Di Coleman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th July 2008, 18:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •