Dunque dunque...
Fino ad oggi nessun problema con il tenore nuovo (preso da poco a Francoforte). Va benissimo e anche questo problema tecnico che descrivo adesso è una cazzata. Il fatto è che non so dove posso recuperare quello che mi serve.
Mi spiego:
il meccanismo per azionare il portavoce funziona così: schiacciando il tasto, una serie di leve collegate tra loro muove una asticella di metallo la cui estremità superiore batte contro l'anello del portavoce e lo apre. Fin qui tutto a posto.
Il mio problema non è che il portavoce non si apre più oppure che non si chiude bene, il problema è che quella estremità, originariamente era dotata di un piccolo (piccolissimo) cilindretto di plastica trasparente che consentiva di effettuare l'operazione (apertura del portavoce) senza provocare suoni metallici.
Ho notato l'ultima volta che ho preso il sax per suonare che quel cilindretto non c'era più. L'ho notato suonando (e non guardando) perchè suonando ho sentito un suono metallico ogni volta che usavo il portavoce e mi sono detto "ma mica faceva stò rumore il portavoce?". Alla fine ho realizzato che il problema è quello. Quel cilindretto è saltato.
Quindi diciamo che non pregiudica niente per quello che riguarda la funzionalità del sassofono però devo dire che non mi piace azionare il portavoce e sentire ogni volta "click" (metallico).
Vi allego una foto per farvi capire di che estremità sto parlando.
Secondo voi se mi rivolgo a qualche riparatore è in grado di sistemare la cosa? Avevo pensato di farlo artigianalmente in casa (mettendo del sughero intorno all'estremità) però va a finire che se non faccio una cosa con cura il portavoce potrebbe restare aperto anche a riposo (perchè se creo uno spessore troppo grande finisce così).
Morale della favola: un pezzo insignificante, un problema ridicolo ma una soluzione???
Li vendono questi cilindretti?
![]()
Ai posteri...