Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Richiesta parere per nuovo sax...

  1. #46
    Visitatore

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Chiedo a gbcorti,
    cosa avrebbe sviluppato un Phil Woods dello YAS 82 ZUL? Sinceramente mi pare un pò una trovata pubblicitaria, il modello già esisteva no? Anche prima dell'intervento di Woods, non credo sia stato chiamato per sviluppare la slaccatura. O ricordo male?
    Quindi gente come Bob Franceschini (ma forse è definito sviluppatore), Jeff Coffin, Frank Catalano, ecc.. non vengono pagati? Certo che se vengono omaggiati con diversi sax...è comunque una forma di pagamento materiale no? Tanti artisti usano Yamaha, ma non compaiono sulle pagine pubblicitarie di riviste come Down Beat, mi viene in mente un Shorter ed un Marsalis.

  2. #47
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Non andiamo ancora più OT, si potrebbe aprire un nuovo thread in merito no? ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #48

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Il tuo sax puó essere sicuramente un buon strumento, ma secondo me é esagerato il jj. Non so tu in testa che tipo di suono abbia però ci potrebbero essere altri becchi da cui puoi ricavare molto, ma con un prezzo un Po piu basso. E non escludere mai l'usato perché secondo me puoi trovare delle occasioni fantastiche. Io suonavo con un ottolink, poi sono passata magicamente a un guardala king usato e con questo viaggiamo alla grande. Io saró di parte, ma in futuro quando vorrai cambiare strumento ti consiglio anche i Mauriat. E come ascolto io ti consiglio il mio dio profano King Curtis. Senti che suono, questo è un tenore!
    Tenore: Paul Mauriat PMXT-66RUL - Dave Guardala King


    " La musica sopravvive a tutto e, come Dio, è sempre presente.
    Mi ha sempre trovato, e con la benedizione e il permesso di Dio, mi troverà sempre
    . "
    Eric Clapton

  4. #49

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Ti ringrazio per il tuo parere .. quanto al JJ potrà anche essere considerato "esagerato" ma resta il fatto che ora riesco ad avere un suono che mi "tocca il cuore" .... L'ottolink l'ho provato ma non era la stessa cosa e quanto al "Guardala" ne ho sentito parlare ma se non sbaglio non è ancora più caro del JJ? Cmq resta il fatto che ormai l'acquisto ...... è stato fatto!
    Ti ringrazio anche per il "consiglio musicale" (notare che sei l'unica ad avermi considerata a tal proposito!!! :lol: ) proverò senz'altro ad ascoltarlo e ti farò sapere!!!
    ... perchè un mondo senza musica .. non lo si può neanche immaginare...

  5. #50
    Visitatore

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    E pensa...King Curtis ha utilizzato Otto Link e Berg Larsen, sia in ebanite che metallo....altro che Guardala King!

    Capisco gli entusiasmi personali per questo sax, questo becco o questa artista...però cerchiamo di non metter sempre in discussione tutto...alcuni punti fermi oggettivi ci sono no?

    Il 275 è un ottimo strumento, anche per un livello intermedio, il JJ è un ottimo bocchino e, ovviamente se di gradimento dell'esecutore, una volta raggiunta una minima esperienza può essere una valida alternativa, assolutamente non esagerata.

  6. #51

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Ciao a tutti, vorrei comprare un sax tenore, ma con tutti questi forum non ci capisco più niente.
    Sono indeciso tra un Prelude 710 o Yamaha 275..cosa ne pensate?
    Ci sono altre marche meno rinomate ma altrettanto valide?
    Oggi un bravo e rinomato riparatore di strumenti a fiato mi ha proposto un Lucien a 350€. l'ho provato ma non mi ha convinto subito e non l'ho preso.
    Premetto che è da diversi anni che non suono e vorrei riprendere a livello bandistico, ma con questo vorrei anche spendere dei soldi senza dovermene pentire.
    Grazie a tutti per i consigli che saprete darmi.
    Sono anche indeciso se comprarlo nuovo oppure usato.

  7. #52

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    Citazione Originariamente Scritto da nik78
    Ciao a tutti, vorrei comprare un sax tenore, ma con tutti questi forum non ci capisco più niente.
    Sono indeciso tra un Prelude 710 o Yamaha 275..cosa ne pensate?
    Ci sono altre marche meno rinomate ma altrettanto valide?
    Oggi un bravo e rinomato riparatore di strumenti a fiato mi ha proposto un Lucien a 350€. l'ho provato ma non mi ha convinto subito e non l'ho preso.
    Premetto che è da diversi anni che non suono e vorrei riprendere a livello bandistico, ma con questo vorrei anche spendere dei soldi senza dovermene pentire.
    Grazie a tutti per i consigli che saprete darmi.
    Sono anche indeciso se comprarlo nuovo oppure usato.
    1) Perché devi dar retta per una cosa così assolutamente fondamentale per un musicista/musicante come lo scegliere uno strumento musicale a degli pseudonimi di sconosciuti su Internet?
    Vai, prova, e scegli. Fine della vicenda.

    2) e perché ti devi inserire in una discussione altrui?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #53

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    scusate ma state scherzando? adesso un JJ sarebbe un po troppo per uno yas 275?? ma guardate che io ho visto gente che faceva l'esame di diploma col 275 e riusciva a prendere anche il massimo dei voti!! non confondiamo il prezzo di un sax con quello che ti può dare per favore!! il 275 se ben settato è un gran sax e ti può accompagnare tranquillamente per un sacco di tempo (poi cambi ma per esigenza di gusto, non per necessità). Ely tieniti il tuo yamaha e studia più che puoi....;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  9. #54

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Richiesta parere per nuovo sax...

    volevo scrivere yts (il parallelismo con lo yas è implicito ;))
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. A grande richiesta
    Di Madaolio nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2013, 00:24
  2. Tenore Jim Henderson, richiesta parere
    Di paolo.degiovanni nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16th February 2011, 09:04
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th October 2010, 18:53
  4. Richiesta esercizi
    Di Loque SJ nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th July 2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •