ciao a tutti!!! mi sono appena comprato un sax tenore yamaha yts 280.... "prima avevo una sax contralto sempre yamaha" mi chiedevo come bocchini ci lascio quello di serie???? :roll:
ciao a tutti!!! mi sono appena comprato un sax tenore yamaha yts 280.... "prima avevo una sax contralto sempre yamaha" mi chiedevo come bocchini ci lascio quello di serie???? :roll:
ce ne sono tanti. prova per un pò quello di serie ma dopo divertiti a trovare quello che più ti piace (come rapporto facilità/timbro).
In data odierna.
Ste
in queste cose non so prorpio dove cominciare tu cosa mi consiglieresti?! con un prezzo abbonrdabile :ghigno:
mmmh....se hai possibilità cerca qualcosa di meglio. Ci vuole poco, magari con 80-100 euro trovi qui sul mercatino bocchini sensibilmente performanti. E' un peccato utilizzare uno strumento cosi valido come il yamaha assieme al bocchino di serie, lo limita molto. Vedrai solo provandone alcuni in un negozio come si allarga sensibilmente il suono.
www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=24960 questo potrebbe gia essere un buon inizio.
Quoto pienamente bonnygonfio!!!
Tenore Selmer Serie I.
Aizen LS 7
Rigotti 3 medium.
Selmer S80 C* che ne pensate?!?!??!
io suono principalmente il contralto, il tenore lo uso decisamente meno, quindi ho scelto un bocchino che fosse semplice ed immediato, ma che mi desse ugualmente buona risposta sonora, con un timbro un po' jazz vintage e soprattutto abbordabile economicamente; e dopo averne provati di diversi (non moltissimi, ma 5-6 ne ho provati) ho scelto il jody jazz in HR (hard rubber), mi dà, al momento, quello che volevo; non penso che possa essere considerato il bocchino definitivo, ma per un bel po' ci suonerai di sicuro e avrai grandi soddisfazioni, te lo consiglio
soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
alto yanagisawa 992 ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
tenore B&S Blue Label jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5
Dipende anche cosa devi suonare...
Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu
si in effetti il jj hr è ottimo, ma però nuovo costa sui 150...però fatto molto bene e sicuramente vale tutto quel che costa.
io ci devo suonare nella banda e nel mio gruppo...
Sul mercatino del forum... ci sono anche un Vandoren V16 T7 (sarebbe un 7*) e un Jody Jazz HR* 7*... prova a dare un'occhiata.
Io ci lascerei quello di serie. Se ci ti trovi bene e ci suoni anche nella band. Ci troverei qualcosa di altro una volta che ti ci sei fatto una idea più chiara di cosa ci cerchi.
Veramente dovrebbe averlo già preso Torque...Originariamente Scritto da bonnygonfio
![]()
Sul sax contralto che avevi precedentemente imboccatura usavi?
Per non fare un salto azzardato esempio: se sul Contralto usavi un Selmer C* sul tenore puoi usare senza problemi un Selmer D .
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)