Io direi che è sufficientemente chiaro - e largamente condiviso dagli storici - ciò che potete leggere in questa pagina di Wikipedia.
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Birth_of_the_Cool
Dietro l'intera operazione c'erano, oltre che le indubbie capacità di Miles Davis, anche - e soprattutto - la longa manus di un certo Gil Evans, nonché l'abilità di compositore ed arrangiatore di Gerry Mulligan, che negli anni a seguire verrà spesso stuzzicato dagli intervistatori con domande del tipo: "Ma non ti sei sentito scippato da Miles Davis per Birth of the Cool?".

Notare - se vogliamo fare dei distinguo di tipo tecnico - che sui cartelloni che pubblicizzavano i concerti della "tuba band", per la prima volta venivano evidenziati i nomi degli arrangiatori: Gil Evans - Gerry Mulligan - John Carisi - John Lewis (lui si, nero). Sono gli arrangiamenti che rendono speciali, molto speciali, queste incisioni: non importa quante volte è già successo, ma ogni volta che ascolto Moon Dreams (arrangiamento Gil Evans) mi si accappona la pelle!

E non sono un cultore del cool.

Marco