
Originariamente Scritto da
Beefcake
Monk meets Mulligan non l'ho mai sentito ma sarà il prossimo che ascolto.
Il nome Cool deriva comunque da una definizione di Davis credo, visto che nella sua biografia parla del progetto Birth of the cool. Quindi definire il Cool la musica dei bianchi, per i contrasti che ebbe Miles con il "mondo dei bianchi" sarebbe oggi un modo per offendere Miles che risulta essere quindi il "padre del cool jazz".
Direi allora: l'hard bop nasce come musica dei neri (per lo più) ed incarna dei sentimenti che nascono dal popolo nero, perchè evolutizione del Bepop, che era un jazz anch'esso espressione di un movimento culturale nettamente legato ai neri. Cultura quest'ultima caratterizzata da tempi veloci, continui cambi di accordi.
Il cool jazz nacque sempre dai neri, in particolare da Miles, ma vide probabilmente radicarsi nei jazzisti bianchi emergenti, coloro che non venivano dal Bebop.
Rimane il fatto che la classificazione è probabilmente puramente teorica: diviene difficile ascoltando alcuni brani (senza conoscere l'autore) e decidere in che direzione vanno. Comunque a livello storico, mi sembra corretto classificare i due movimenti con quanto detto, evitando di dire che il cool è dei bianchi, perchè Miles s'incazzerebbe.