ho letto recentemente da qualche parte (boh, dove?) uno stralcio interessante dove

invece della solita visione duale che contrappone il cool (BIANCO, soffice e pacato, con poche note ma molto "azzeccate" e di chiave classicista) che nasce come antitesi al bop (NERO e vissuto come esaltazione dell' ipertecnicismo) per riavvicinare il pubblico al Jazz dopo che questultimo li aveva allontanati con i suoi (giustappunto) ipertecnicismi spesso non apprezzabili dal grande pubblico,

suggeriva piuttosto che il cool non sia altro che il bop suonate più lentamente e pacatamente!