
Originariamente Scritto da
fcoltrane
sono dell'idea che la descrizione minuziosa di quello che accade all'interno della bocca non sia così rilevante.
infatti anche la più precisa delle descrizioni serve davvero a poco a chi non lo sa fare.
uno strumento immediato è invece il risultato : il suono prodotto.
da questo (suono prodotto) e procedendo per confronti (si confrontano i propri suoni ) si riesce a capire come fare per trasformare un suono privo di armonici in uno pieno di armonici e viceversa.
in pratica che siano le iiiiiiiii o che siano le ooooooooooo poco importa se il risultato è quello desiderato.
in questo senso lo studio con il collo è impietoso.
pronuncia una iii,,,, pronuncia una oooo ,,,,,alza la parte molle della lingua,,,,, apri la gola ecc.....sono indicazioni fuorvianti perchè spesso il controllo di quelle parti del corpo non è così diretto e completo.