@Koko, @Il Nero: il sax ha preso una botta al collo con conseguente compromissione dei gravi e della mano sinistra (il collo si è ovalizzato quel tanto da non più poter infilarci il chiver ed il fusto si è inclinato di qualche millimetro verso l'esterno). L'ho portato da due tecnici diversi con due differenti prezzi di riparazione (compresa la ritamponatura che avrei fatto a settembre) che in media superano i 400 euro, ovvero la metà del valore di uno Yamaha yas 275 nuovo.
L'ho portato anche dal primo venditore che mi ha suggerito di permutarlo e magari comprarmi sia un professionale (che comunque serve) a cui affiancare un "muletto" in buono stato.
Direi che il mio sax era ancora da battaglia, ma stando al rapporto qualità/prezzo il rischio di non ottenere più quel suono sudato in 4 anni è un po' elevato.
Per ora in conservatorio ho sempre suonato il repertorio classico del sassofono che non mi dispiace affatto.