OT: in Italia le spese sanitarie sono a carico del SSN. Se uno straniero nel nostro paese ha un grave incidente in macchina entra in ospedale e riceve assistenza fino a pronta guarigione, anche se immigrato illegalmente e senza un soldo. Negli USA se hai un incidente stradale ed entri in pronto soccorso con la milza spappolata, non entri in sala operatoria finchè non c'è la certezza che tu sia in grado di sostenere la spesa.
Se poi ci si lamenta perchè la visita dal dermatologo in italia necessita di 1 anno di tempi di attesa e il cittadino piuttosto che aspettare ricorre alle cure private, questa è un'altra faccenda.
L'unico motivo per rimanere in Italia oggi probabilmente è che abbiamo una delle migliori assistenze sanitarie al mondo, in particolare chi vive in Lombardia (con una spesa sanitaria regionale abnorme, ovviamente)
Spero non lo prendiate come un completo off topic, ma se uno pensa di investire in un altro paese, cerco di elogiare quel poco di dignitoso rimane nel nostro, visto che tra l'altro lavoro in questo ambito.
Domanda: ma un laureato alla Berklee che sbocchi lavorativi ha? Si indebita per tutti gli anni di studio, abbiamo visto di quanto e quando ha finito ha sbocchi lavorativi che gli permettano di ripagarsi gli anni di studio e di vivere decorosamente? In Italia per chi investe nel conservatorio evidentemente no (ma non ci sono neppure questi costi!).