ciao Pythons Charmer, ti do la mia chiave di lettura...
fermo restando che lo strumento sia a posto e non abbia danni vari ...tra l'altro ho provato il soprano in bronzo R&C proprio da poco all'ultimo raduno di Quarna ed è uno strumento fantastico!
credo che il tuo sia un problema abbastanza comune sul sax soprano specie se si suona da poco il soprano o se si è cambiato strumento come te passando da tenore/alto al soprano...inoltre gli strumenti R&C per fama non sono strumenti facili... vanno studiati molto (io ho l'alto R&C R1 e ne so qualcosa) però poi alla lunga ti danno svariate possibilità timbriche e ti aiutano a costruirti un suono tutto tuo.
io proverei a lavorare un pò sull'imboccatura come ti hanno consigliato ...cercando di trovare il giusto compromesso tra imboccatura e pinza sull'ancia...nel senso che o mordi troppo o mordi troppo poco ...in tutti e due i casi le note alte non vengono,
e l'ancia duretta marca java non ti aiuta su un becco otto link 7.
se non cavi un ragno dal buco lavorando sull'imboccatura, allora prova piano piano a cambiare setup.. (che so...partendo da ance più morbide tipo 2 1/2 e di altre marche ad es rico select jazz o rico arancioni o vandoren blu ...) se a quel punto non ti soddisfa e non ti suona nella parte alta prova anche altri becchi, io ad es suono un becco yamaha 6CM e mi trovo benissimo, è preciso intonato ed ha un suono pulito che mi permette di suonare su tutta l'estensione dello strumento ma esistono molte altre valide alternative come i becchi Drake di ultima generazione con camera in ceramica che si sposano molto bene ai sax Rampone... trovi le recensioni di questi stupendi becchi a cura del maestro David Brutti sul portale del saxofono.it a questo indirizzo http://www.ilsaxofono.it/portale/rec...uttidrake.html
saluti da Fabio :yeah!)