Sì, sì, vabbé...Originariamente Scritto da bobby
Allora, vediamo un po':
dunque, vado in negozio; chiedo di provare il becco vattelapesca; metti che acconsentono. A questo punto mi danno il becco:
1) se la confezione era già stata aperta (leggasi: il becco non è più in una bustina sigillata), allora il becco era già stato provato. Quindi, il becco non è più nuovo (in quanti lo hanno già provato prima di me?): pertanto, perché, se decidessi di comprarlo, dovrei pagarlo a prezzo pieno come se fosse nuovo?
2) la confezione è ancora intatta; la apro, lo provo, mi piace, lo piglio: OK. Non mi piace, lo lascio lì: avanti il prossimo (bobby? KoKo?) che se lo piglia già usato come nuovo.
3) ne provo uno usato; mi piace; a questo punto, però, non compro quello che ho provato: ne compro uno, stesso modello stessa apertura, ancora sigillato. NON è lo stesso identico bocchino: con la produzione industrializzata dei becchi la possibilità che i due becchi non siano perfettamente identici o che qualche becco sia difettoso esiste (altrimenti, "a che pro il refacing?", direbbero gli estimatori del refacing). Quindi? Che facciamo? L'accendiamo?